ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella: "Siamo riusciti a portarlo al Foro Italico"-Panatta: "Paolini grandissima, Gauff tira solo forte: non basta per il tennis"-Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull'Eiger-Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli Internazionali-Samanta Togni, la separazione dal marito: "È finita, mi ero annullata per la coppia"-Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton-Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa-Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"-Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri-Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'-Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"-Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta

Roma nel 2050: come diventerà senza un intervento sul clima

Condividi questo articolo:

Un Piano di adattamento climatico per Roma

È stato avviato il 18 gennaio 2023 il piano di adattamento climatico per Roma, un piano che prevede la collaborazione fra il comune di Roma e il CMCC, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, un ente di ricerca che studia e analizza il clima e le interazioni che questo sistema ha con l’ambiente, l’economia e la società di una città o nazione.

Lo scopo è quello di trovare delle soluzioni che permettano di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in varie aree della città, per salvaguardare la salute dei cittadini e per individuare le zone a rischio maggiore, rafforzando la sicurezza.

Paola Mercogliano, scienziata e direttrice della divisione Regional Models and geo-Hydrological Impacts al CMCC, ha esposto una relazione sui possibili scenari che potrebbero verificarsi a causa del cambiamento climatico nella capitale. Anche se il cambiamento climatico è già in atto ha voluto mettere in evidenza che “grazie ai grandi progressi tecnologici, soprattutto con l’uso dei supercomputer e le ricerche in questo campo, è possibile elaborare dei sistemi di adattamento, basati appunto su analisi quantitative e valutazioni precise”.

Il rischio di non intervenire attuando le politiche climatiche suggerite dagli studi è quello di assistere a fenomeni di ondate di calore, innalzamenti sempre più costanti delle temperature, siccità estrema, alternate a eventi di pioggia estremi.

Fonte: Repubblica.it

Dal grafico sopra riportato si può notare come i fenomeni non sono distribuiti in modo uniforme in tutte le aree della capitale: per questo è necessario agire con interventi mirati in ogni zona, in modo da limitare danni e salvaguardare la città e la salute dei cittadini.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 123 volte.

fenomeni estremi climatici roma, piano di adattamento climatico, roma nel 2050, roma riscaldamento climatico, temperature alte roma

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net