ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meta rimuove gruppo Fb 'Mia Moglie': "Violate nostre policy"-Farmaci israeliani nel cestino, il video-choc: oggi le scuse di dottoressa e infermiera-Sinner, Cahill: "Ha avuto un virus, ora sta un po' meglio e domani dovrebbe tornare in campo"-West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi-Ucraina e garanzie di sicurezza, gelo di Lavrov: "Utopia parlarne senza Mosca". Russia avanza nel Donetsk-Boxe, l'ex manager: "Imane Khelif ha smesso". Ma poi arriva la precisazione-Drone russo esplode in Polonia, Varsavia: "Ennesima provocazione di Mosca"-Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore-Roma, trovato cadavere su tetto autorimessa a Monteverde-Calabria, Tridico scioglie la riserva: "Disponibile a candidarmi"-Cecilia De Astis investita e uccisa a Milano, fermata madre del ragazzino alla guida-Attacchi hacker a videosorveglianza, come difendersi-Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: "Ultime settimane di grande sofferenza"-L'esperto: "Cumulo contributivo 2025 è un'opportunità concreta per anticipare la pensione"-Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeroporto-Alcaraz, lezione di sportività e poi... festa con lo staff: i tifosi di Sinner 'attaccano' Carlos-Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di sevizie-West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa-Voli cancellati e ritardi in vacanza? Ecco come far valere i propri diritti dopo il rientro-Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

Basta inquinamento acustico: Spegni il rumore, accendi il divertimento

Condividi questo articolo:

Al via la campagna ‘Spegni il rumore, accendi il divertimento’, per proteggere i cittadini dai mali del rumore molesto

 

 

Anche l’inquinamento acustico fa male alla salute dell’uomo. Ed è per questo che, anche in questo campo, bisogna intervenire. A muovere qualche passo in questo senso è la campagna di Legambiente ‘Spegni il rumore accendi il divertimento’, che vuole proteggere i cittadini dai mali del rumore molesto. La campagna è stata presentata oggi presso la Presidenza del I Municipio. Monitoraggi acustici, info point, segnalazioni e assistenza legale per chi non ne può più del rumore caotico della capitale. La campagna è stata realizzata con il patrocinio del Municipio 1 di Roma Capitale, il contributo della Fondazione Sorgente Group e Radio Colonna (radiocolonna.it) in qualità di media partner.

 

‘Il rumore del traffico sulle arterie stradali più congestionate, intorno alle aree degli eventi estivi e vicino ai luoghi sensibili come scuole e ospedali, peggiorano la qualità della vita dei cittadini. Il rumore è un nemico invisibile ma molto pericoloso  – afferma Roberto Scacchi, direttore di Legambiente Lazio – per questo Legambiente Lazio mette in campo nuove iniziative per sensibilizzare cittadini e istituzioni attraverso attività di monitoraggio del rumore, informazione, segnalazioni. Invieremo mano a mano i risultati al Comune e a tutte le istituzioni chiedendo i necessari interventi e piani di risanamento, come previsti dalla legge regionale in materia. Bisogna agire sulle cause oltre che sul fenomeno, per chi abita in centro d’estate la processione di automobili e scooter diventa ovviamente un’ossessione, servono funzioni culturali nelle periferie’.

gc 

Questo articolo è stato letto 50 volte.

inquinamento acustico, rumore, spegni il rumore

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net