ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Salini (Webuild): “Con l’integrazione di Clough diventiamo uno dei maggiori player del settore”

Condividi questo articolo:

Roma, 3 feb. (Adnkronos) – “Quella di oggi è un’operazione storica per Webuild, che consolida la strategia di crescita in mercati a basso rischio, in linea con la politica di derisking adottata negli ultimi anni. Con l’integrazione di Clough, diventiamo uno dei maggiori player del settore, anche in segmenti limitrofi come energia, impianti e infrastrutture per la difesa, in un mercato in forte crescita e in continua espansione”. Ad affermarlo è l’ad di Webuild, Pietro Salini commentando la firma del contratto per l’acquisizione di asset di Clough.

L’integrazione delle competenze delle persone di Clough e di Webuild, sottolinea Salini, “garantirà la realizzazione di progetti di qualità per clienti e territori, e già con questa operazione abbiamo dimostrato come si sia già creato un forte spirito di squadra. Un ringraziamento va a tutte le parti coinvolte per aver lavorato in modo così collaborativo e instancabile per fornire un risultato straordinario in tempi rapidi nonostante le complessità per i diversi progetti coinvolti, i fusi orari e le distanze”.

Grazie agli sforzi costruttivi e la collaborazione del team delle persone di Webuild, Deloitte e Clough, di clienti, sindacati e di tutti gli altri partner dei progetti, sottolinea Salini, “abbiamo garantito continuità aziendale per alcuni dei progetti più strategici nel Paese. Per una società italiana arrivare ad avere in Australia un backlog complessivo di oltre 12 miliardi di euro e circa 3.000 dipendenti è stata una grande impresa, ma lo consideriamo solo un punto di partenza per una grande collaborazione con tutti gli attori del Paese in cui contiamo di continuare a crescere insieme”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net