ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, una impronta di Sempio su 8 utili: tre sono di un falegname-Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto-Cina, crolla il tetto della Torre del Tamburo: aveva 650 anni - Video-Gaza, Netanyahu: "Pronti a tregua temporanea per liberare ostaggi"-Trump deporta migranti in Sud Sudan nonostante stop del giudice-Caso Garlasco, genetista Capra frena: "Con metodo pm si riapre tutto, anche delitto di Yara"-Sanità, Rossi (Simg): "Bpco sfida crescente in medicina generale per diagnosi precoce"-Trump e il "genocidio dei bianchi" in Sudafrica: agguato con video a presidente Ramaphosa-Palermo, imbrattano muro del Marina Yachting: identificati e condannati due uomini-Eurovision, polemica per secondo posto a Israele: chi vuole revisione televoto-Fisco, attualità internazionale e innovazione giuridica al centro incontro i-law-Trump e lo scontro con il giornalista: "Sei un idiota" - Video-Denisa Maria Adas scomparsa a Prato, la mamma: "L'hanno presa"-Ambiente, Granata (Road): "In Respiro dialogo tra Università ed imprese"-Turetta, appello procura contro condanna: "Siano riconosciuti crudeltà e stalking"-Bianca Balti: "Pensavo sarei morta, oggi sono sulla cover di Vogue"-Ambiente, Iannantuoni: "In autunno campagna Respiro per diffondere comportamenti scientifici"-Trump e il nuovo attacco a Springsteen, stavolta con video-Giro d'Italia, Carapaz vince in fuga l'undicesima tappa. Del Toro resta in maglia rosa-Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori

Cuzzilla, ‘c’è attacco al reddito fisso, è scandaloso’

Condividi questo articolo:

Roma, 1 dic. (Adnkronos/Labitalia) – “Il 13% delle persone con reddito sopra i 35mila euro sono quelli che si sobbarcano tutto il sistema previdenziale e del welfare del Paese. Non c’è una strategia previdenziale e assistenziale, e infatti tutti stanno nella stessa barca nell’Inps. Questo non è più possibile, perchè poi non c’è equità. C’è un attacco al reddito fisso e questo non è più possibile, è scandoloso. Questo sistema fiscale rischia di mettere in crisi tutto il sistema del welfare. Non so pensare a una nuova marcia dei 40mila come a Torino…”. Non usa mezzi termini Stefano Cuzzilla, presidente di Cida e Federmanager commentando con Adnkronos/Labitalia la nona indagine conoscitiva sulle entrate fiscali e e sul finanziamento del welfare realizzata da Itinerari previdenziali, presieduto da Alberto Brambilla, con la collaborazione di Cida.

Secondo Cuzzilla il governo “deve fare una lotta all’evasione fiscale e una programmazione del sistema previdenziale e sanitario per i prossimi 10 anni, non si può lavorare sempre nell’emergenza. E si deve lavorare con i manager, con chi i numeri li sa trattare”, ha concluso.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net