ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua-Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud-Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato-Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico-La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise-Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a deporre-"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento-Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio-Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati-Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: "Accordo merito di una rinuncia di Chiara"-Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per... una partita a scopa-Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky-Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è 'Barabba'-Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

Tik Tok Academy, come diventare Content Creator sui social

Condividi questo articolo:

Roncade (Treviso), 24 set. – (Adnkronos) – Cinquanta studenti, tra universitari e liceali, hanno seguito una giornata formativa nelle aule di H-Farm di Roncade (Treviso) assieme ai tiktoker Diego Fusina, Alessio De Santa e Marco Martinelli. Obiettivo del workshop organizzato da Haier (la multinazionale dei condizionatori d’aria) imparare la nuova e sottile arte del comunicare su TikTok, utilizzando i linguaggi e i modi giusti per veicolare messaggi anche pubblicitari attraverso contenuti realmente interessanti.

“Già lo scorso anno era iniziato un percorso per capire come avvicinarsi al mondo dei giovani e imparare il loro linguaggio – spiega Marco Matteo Stefani AD Haier AC Italy – Si trattava di una collaborazione con il liceo Artistico Monari con la presentazione di progetti nel giugno 2022. D’altro canto ci interessa capire i social, questi nuovi linguaggi che persone della mia generazione, mi rendo conto, faticano a usare per trovare i termini corretti e per questo c’è distanza con i giovani. Solo per fare un esempio ho scoperto stamattina la differenza tra influencer e creator che sono i ragazzi che si propongono su Tik Tok”.

Il workshop si è diviso in un momento formativo e di dialogo tra i creator e gli studenti, introdotto dall’esperta di content marketing Miriam Bertoli, seguito nel pomeriggio da un vero e proprio laboratorio creativo che ha visto gli studenti dividersi in gruppi. Sotto la supervisione di un creator, sono stati realizzati dei video divulgativi inerenti alle tecnologie di Haier. Con un approccio del tutto professionale: dopo lo studio del brief fornito dall’azienda, si è passati alla stesura dello script e di uno storyboard, per poi affrontare il momento delle riprese e il montaggio. Tutto a misura di smartphone, cercando di conciliare l’attrattività del contenuto per il vasto pubblico con le esigenze commerciali espresse dall’azienda: la sfida quotidiana di influencer e content creator.

“L’obiettivo dell’azienda è quello di approcciarsi al pubblico giovane e avvicinarsi ai consumatori giovani – continua Stefani – Oggi siamo già orientati verso l’ecosostenibilità per realizzare prodotti sempre più vicini al consumatore. Per avvicinarci ancora di più però, dobbiamo pensare alle nuove generazioni, perchè saranno i nostri nuovi consumatori e quindi bisogna anticipare e capire le tendenze del mercato così dinamico come ai giorni nostri”

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net