ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia-Assolavoro formazione, 3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie-Lollobrigida: "Mare risorsa cardine, per anni Ue ha sacrificato produzione pesca"-Unioncamere-Assonautica, per economia del mare "occorrono scelte coraggiose"-Roma, al via la conferenza per la ricostruzione Ucraina. Meloni: "Immaginare il dopo"-Wimbledon, anche Shelton si inchina a Sinner: "Non ho mai visto nulla di simile"-Lazza e la scena italiana, a San Siro è il giorno del giudizio del rap-Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto-Roma, morì precipitando da terrazza: la lite per debito non pagato, si indaga per omicidio-Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti 'fortemente preoccupati'-De Franchi (Regione Puglia): "Da portale emergono dati positivi lavoro giunta"-Milano, M1 sospesa tra Cairoli e Pasteur: un uomo travolto dalla metropolitana-Ferie non godute, il 97% delle sentenze condanna la Pa-Milano, si getta dalla finestra: in casa la mamma morta. Ipotesi omicidio-suicidio-Giornalista Scampini denuncia hater: "Io attaccata sul tumore, i social sono diventati un'arma"-Estate 'vintage' sull'Italia: fresco, sole e qualche temporale-Gaza, 24 morti in raid israeliani. Fonti mediche: "Molti bambini e donne tra vittime"-Giornalista Scampini pubblica post dell'hater: "Purtroppo è guarita dal tumore.."-Alimentazione, Bernardi (UniBa): "Proteine animali essenziali da assumere"-Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti

Giappone: tifone Nanmadol, 9 milioni di cittadini dovranno evacuare le proprie abitazioni

Condividi questo articolo:

Tokyo, 19 set. (Adnkronos) – Sono nove milioni le persone a cui è stato detto di lasciare le proprie case dopo che tifone Nanmadol ha colpito l’isola meridionale di Kyushu, in Giappone, causando due morti e 70 feriti. Secondo le previsioni, Nanmadol dovrebbe passare nei prossimi giorni sull isola di Honshu.

Nanmadol si è abbattuto sul Giappone con raffiche fino a 234 km all’ora e in alcune aree sono previsti 400 mm di pioggia in 24 ore. Decine di migliaia di persone hanno trascorso la scorsa notte in rifugi di emergenza e quasi 350.000 case sono senza elettricità. I trasporti sono stati interrotti e il paese si sta preparando all’arrivo di inondazioni e smottamenti. I servizi di treni ad alta velocità, i traghetti e centinaia di voli sono stati cancellati. Molti negozi e altre attività hanno chiuso e sono stati installati sacchi di sabbia per proteggere alcune proprietà.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net