ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico

Escape room

Condividi questo articolo:

Il gioco che tiene gli adolescenti senza cellulare

La definizione di escape room tratta da Wikipedia è la seguente: un’escape room, o gioco di fuga dal vivo, è un gioco di logica nel quale i concorrenti, una volta rinchiusi in una stanza allestita a tema, devono cercare una via d’uscita utilizzando ogni elemento della struttura e risolvendo codici, enigmi, rompicapo e indovinelli. Per completare con successo il gioco, i partecipanti, che solitamente variano da due a sei persone, devono organizzare la fuga entro un limite di tempo prestabilito, di solito di sessanta minuti, in alcune strutture anche centoventi.

L’obiettivo dell’avventura, è quello di stimolare la mente, l’intuito, la logica e non da ultimo, il team building: la collaborazione tra tutti i partecipanti è un fattore indispensabile per risolvere gli enigmi e completare con successo il gioco.

Effettivamente questa descrizione racchiude a pieno il concetto di escape. Il problema spesso si trova nel descrivere a voce, ad un amico, cosa sia un’escape room.

“Ma sì, sono quei giochi dove ti chiudono dentro e devi uscire” oppure “ è tipo un gioco in scatola ma dal vivo“ o meglio ancora “sono le stanze dove ti legano al buio e ti toccano” che anche il peggiore dei maliziosi potrebbe intendere male!

Però, a dirla tutta, queste descrizioni, non sono poi così lontane dalla realtà. Dipende molto dalle avventure che scegliete, ma in alcune stanze ci sono veramente degli attori che “vi toccano”, oppure vi fanno spaventare.

Il tema delle escape, è fondamentale per capire in che razza di vicolo ci stiamo per ficcare.

Questi sono i principali temi:

• Avventura

• Giallo

• Furto

• Scienza

• Fantascienza

• Thriller

• Soprannaturale

• Horror

• Super horror

Possiamo dire che in linea di massima queste voci raggruppano tutti i temi presenti e realizzabili per delle escape room.

Il numero di giocatori varia solitamente dai due ai sei come dicevamo prima, ma ci sono stanze molto capienti che possono contenere anche fino a 12/15 persone, escludendo le avventure nei castelli o nelle ville, all’interno delle quali entrano dei gruppi formati anche da 40/50 persone, ma a questo punto si “snatura” il concetto di escape room.

Perché si gioca senza cellulare?

L’età compresa tra i diciotto e i quarantacinque è quella più presente nelle strutture. Spesso però, troviamo persone molto più adulte (nonni per intenderci) o addirittura bambini, sì perché alcune escape sono adatte ai bambini o realizzate appositamente per loro.

Un problema che spesso riscontriamo tra gli adolescenti, è lo sfrenato e incontrollabile utilizzo del cellulare.

Sembrano stregati da questi “strani oggetti” ma il problema, se così lo vogliamo definire, è che nelle Escape sono vietati.

Vengono sequestrati all’inizio, prima della partita, in modo tale che la gente possa ragionare senza aiuti “esterni”.

I ragazzi tuttavia, sembrano accettare di buongrado questa “iniziativa” anche perché il gioco è molto avvincente e la sfida consiste proprio nel riuscire a risolvere gli enigmi proposti con la propria testa.

Se volete approfondire l’argomento, esiste un portale online che racchiude tutte le escape room italiane (e non solo).

Se invece vi piace leggere e siete curiosi di capire che cosa succede all’interno delle stanze misteriose, come affrontare la vostra prima volta, dove trovare le migliori ed ottenere dei consigli utili sul come aprire un’escape room tutta vostra, allora vi consigliamo “Escape Room – Fuga dalla stanza” un libro che trovate anche in versione e-book su Amazon.

L’articolo è acquistabile anche con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente.

D.T.

Questo articolo è stato letto 33 volte.

cellulare, cos'è un'escape room, escape room, ragazzi e dipendenza dal cellulare

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net