ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"-Bartoli (Lega del Filo d’Oro): "2024 risultati positivi e in crescita"-Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): "Bilancio sociale strumento gestionale"-Orlandini (Comitato Familiari): "Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio"-Svezia, auto investe pedoni su marciapiede nel centro di Malmo: feriti-Vicenza, bracciante agricolo trovato morto in un campo di mais a Sossano-Energia, Russo (Agsm Aim): "Avremo impianti di produzione 100% da rinnovabili"-Energia, Testa (Agsm Aim): "1 mld di investimenti per la transizione"

Intraluoghi: a Genova va in mostra l’architettura sostenibile

Condividi questo articolo:

Dal 6 al 16 maggio è in mostra a Genova l’architettura sostenibile italiana: si tratta di Intraluoghi, un’esposizione parte del più ampio concorso per la premiazione di progetti all’insegna del rispetto della storia, della cultura e dell’ambiente

L’architettura sostenibile diventa arte da ammirare: è stata inaugurata lo scorso 6 maggio a Genova, presso il Chiostro di San Matteo, sede dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori genovesi, “Intraluoghi”, un’esposizione che ospita 17 elaborati giunti da tutta Italia sul tema dell’eco sostenibilità e pianificazione urbana. La mostra si è aperta con una conferenza articolata sul tema cardine della “sostenibilità del costruito”, argomento affrontato da diversi e qualificati punti di vista, tecnico, politico e normativo, grazie agli interventi di Renata Briano, assessore all’Ambiente della Regione Liguria, Carlo Senesi, Assessore all’Ambiente del Comune di Genova, Stefano Musso, Preside della Facoltà di Architettura di Genova, Domenico Podestà, rappresentate del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, e Ibleto Fieschi Vicepresidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Genova. Intraluoghi è stata già ospitata il mese scorso dalla città di Avellino e proseguirà, dal 3 al 10 giugno prossimi, a Friburgo, la città “verde” tedesca. La scelta di queste città deriva da un progetto ancora più ampio, nel quale la mostra stessa rientra: si tratta di un vero e proprio concorso di architettura, giunto ormai alla seconda edizione, che ha come obiettivo valorizzare un linguaggio architettonico che sia sintesi tra la storia e la cultura del luogo, e che, soprattutto, utilizzi materiali e tecnologie nel pieno rispetto ambientale. Alla prima edizione 2010 del concorso, Avellino è arrivata prima, con lo Studio Tomasone che ha ricevuto il premio per il progetto “Ristrutturazione Asilo Nido di Fisciano”, realizzato con tecniche innovative e rispettose dell’ambiente, curando la riduzione delle dispersioni termiche e l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili mediante l’uso di pannelli solari e di un impianto fotovoltaico. La Provincia di Genova, invece, ha ricevuto un premio speciale per gli iscritti all’Ordine degli architetti PPC, con l’ADStudio Ariccio e Donato Architetti Associati, realizzatori del progetto dell’Edificio Bioclimatico San Siro di Struppa. In attesa della prossima premiazione, possiamo ammirare i progetti dei creatori nostrani fino al 16 maggio.

(FlaDo)

Questo articolo è stato letto 44 volte.

architettura, bioedilizia, case, città, ecologia, edilizia, sostenibilità, urbanistica

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 47390 additional Information to that Topic: ecoseven.net/casa/architettura/intraluoghi-a-genova-va-in-mostra-l-architettura-sostenibile/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/casa/architettura/intraluoghi-a-genova-va-in-mostra-l-architettura-sostenibile/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/casa/architettura/intraluoghi-a-genova-va-in-mostra-l-architettura-sostenibile/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/casa/architettura/intraluoghi-a-genova-va-in-mostra-l-architettura-sostenibile/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net