ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inchiesta Milano, la scelta di Sala: "Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite"-"Troppi morti a Gaza, inaccettabile", Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele-Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione-Gaza, Oms: "Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah"-Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in calo-Hunter Biden attacca George Clooney: "Fanc... a lui e a chi gli sta intorno"-Regionali, vertice dei leader del centrodestra: "Noi compatti e determinati"-Sinner 'tennista dal futuro' per Wilander: "Il suo gioco avanti di dieci anni"-Jennifer Lopez incanta Lucca, la carica dei 16mila per l'unica data italiana-Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna-Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei 'Robinson' aveva 54 anni-Nora Jlassi trovata morta a 15 anni, la mamma: "Voglio giustizia per mia figlia"-Gallipoli, morto il bimbo di 7 anni caduto in piscina al parco divertimenti-Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera-Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti-Vino, Gallo: "Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione"-Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): "Forte incertezza, a rischio margini e competitività"-Sangiuliano, pm chiude le indagini. Boccia a rischio processo-Caso Garlasco, procura mette la parola fine su impronta 33: non c'è sangue

Pnrr Istruzione, Ministero dell’Istruzione: pubblicate graduatorie per 216 nuove scuole

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Saranno 16 le nuove scuole che verranno costruite in Toscana, con uno stanziamento pari a 80.845.032,42 euro. Mentre 2 istituti verranno costruiti in Trentino-Alto Adige, con uno stanziamento pari a 9.588.608,23 euro. Altri in Valle d’Aosta, con uno stanziamento pari a 4.372.595,20 euro. Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie delle aree, regione per regione, in cui sorgeranno i 216 istituti scolastici, all’esito dell’avviso pubblico rivolto agli enti locali pubblicato all’inizio del mese di dicembre. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro.

“Il progetto delle ‘nuove scuole’ – dichiara il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi – è uno dei più innovativi del nostro Pnrr Istruzione. Dopo la presentazione delle linee guida realizzate dal gruppo di lavoro composto da grandi architetti ed esperti di scuola, concludiamo un’altra tappa del percorso con l’indicazione delle aree dove le scuole verranno costruite. Prossimo passo il concorso di progettazione per individuare i progetti, che si ispireranno alle linee guida. Abbiamo aumentato le risorse a disposizione del progetto a 1,189 miliardi dagli iniziali 800 milioni, e il numero delle scuole a 216. Vogliamo che le nuove scuole diventino un punto di riferimento per i territori che le ospiteranno, il cuore della comunità, sostenibili e accoglienti, in grado di offrire a studentesse e studenti ambienti e spazi inclusivi e innovativi. Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola”.

Le nuove scuole saranno concepite come spazi aperti e inclusivi, costruite in modo sostenibile e verranno edificate sui territori di 85 Province, a partire dai principi contenuti nel documento ‘Progettare, costruire e abitare la scuola’, elaborato da un gruppo di lavoro, composto da grandi architetti, pedagogisti ed esperti della scuola, voluto e istituito dal Ministro Bianchi. Il decalogo, che è stato presentato nei giorni scorsi in Triennale a Milano, è pensato per fornire un nuovo orizzonte culturale sulla scuola e dare indicazioni utili ai progettisti che si occuperanno della realizzazione degli istituti scolastici del futuro.

Gli interventi previsti riguarderanno scuole dei diversi ordini e saranno realizzati sia nelle grandi città che nei piccoli Comuni, con l’obiettivo di dotare tutte le Regioni, sulla base delle richieste avanzate, di una nuova architettura scolastica che sia poi di ispirazione per tutte le nuove costruzioni.

Dopo la fase di individuazione delle 216 aree di costruzione, si passerà adesso all’indizione del concorso di progettazione. Al termine del concorso, il Ministero dell’Istruzione procederà alla stipula della convenzione di concessione del finanziamento con gli enti beneficiari.

Inoltre, oggi, il ministro Bianchi incontrerà in videocollegamento i Sindaci e i Presidenti delle Province delle aree ammesse al finanziamento, per dare sin da subito tutte le indicazioni necessarie per l’attuazione degli interventi nell’ottica del dialogo e del supporto fondamentali per la buona riuscita delle azioni previste dal Pnrr.

Questo articolo è stato letto 2 volte.

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net