ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara-Terzo mandato, C. Mirabelli: 'Da Consulta un no a presidenti a vita democratici"-De Luca (Anmco): "A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione"-Ambiente, Ciconte: "Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro"-Uccisa a Fregene, giallo sul litorale di Roma: le videonews dalla nostra inviata-Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana-Internazionali, Sinner-Ruud oggi alle 19 nei quarti - Il match in diretta-Cannes, Théo Navarro-Mussy fuori dal red carpet per accuse di violenza sessuale-Vannacci nuovo vice di Salvini: "Lega unico vero partito sovranista"-Omicidio Carol Maltesi, Fontana condannato all'ergastolo in appello bis-Paolini, il sogno continua: supera Stearns e va in finale agli Internazionali-Giro d'Italia, a Groves la sesta tappa. Pedersen resta in maglia rosa-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes"-Sognando Milano Cortina 2026: Olimpiadi tra presente, passato e futuro
acqua delle asciugatrici

ACQUA DELLE ASCIUGATRICI

Condividi questo articolo:

acqua delle asciugatrici

Non buttiamola ma riutilizziamola

L’acqua si sa, è un bene inestimabile.

Sul nostro pianeta è una risorsa abbondante, ma non illimitata.

La superficie terrestre è coperta per il 71% di acqua; di questa, il 97,5% è acqua salata.

Della restante acqua dolce, il 68,9% è contenuta in ghiacciai e nevi perenni, il 29% nel sottosuolo e solo lo 0,3% è localizzata in fiumi e laghi, e quindi potenzialmente disponibile.

Tale quantità corrisponde allo 0,008% dell’acqua totale del pianeta e il volume di acqua presente sulla terra è stimato in: 1.360.000.000 Km3.

In questo modo abbiamo sott’occhio i dati più importanti.

Pensate che in media ogni abitante del pianeta, consuma oggi il doppio di acqua rispetto all’inizio del 1900.

La commissione mondiale per l’acqua indica in 40 litri al giorno a persona la quantità minima per soddisfare i bisogni essenziali. Con circa 40 litri noi italiani facciamo la doccia, mentre per altri rappresenta l’acqua di intere settimane.

E consideriamo che Il nostro paese, ha una capacità idrica che lo pone tra i più ricchi d’acqua nel mondo.

Nonostante ciò, essendo una risorsa limitata, conviene rispettarla e soprattutto riutilizzarla (dove possibile).

Non buttate l’acqua dell’asciugatrice

L’asciugatrice ormai, è un elettrodomestico presente in tantissime famiglie. Per chi ha figli poi, che deve fare un bucato al giorno, nei periodi invernali diventa super necessaria.

Avrete notato però quanta acqua gettate nel Water o nel lavandino subito dopo il ciclo di asciugatura. E’ uno spreco pazzesco vedere tutta quell’acqua gettata. E allora vogliamo darvi qualche consiglio per poterla riutilizzare.

Alcuni sono scomodi e ce ne rendiamo conto: per esempio utilizzare l’acqua dopo aver fatto pipì, ci permetterebbe di tirare una volta in meno lo scarico del water. Se facessimo questo processo tutte le volte, si risparmierebbe molta acqua.

In inverno è perfetta anche per essere usata negli appositi cocci per termosifoni, in aggiunta a qualche olio essenziale per profumare l’ambiente umidificando l’aria.

Potete anche usarla per il ferro da stiro. Attenzione però, perché l’acqua di condensa dell’asciugatrice potrebbe contenere lanugine e residui polverosi dei tessuti quindi, prima di riciclarla è consigliabile filtrarla con della carta assorbente.

Gli usi più pratici e comuni invece potrebbero essere i seguenti: il primo è quello di adoperarla per riempire il secchio per la pulizia dei pavimenti. Al posto che prenderne di nuova e sprecare quella del lavaggio.

Serve anche per il lavaggio a mano: se avete degli indumenti da smacchiare, potete riutilizzare l’acqua di condensa dell’asciugatrice per riempire la bacinella in cui metterete in ammollo i panni da lavare.

Potete usarla anche per riempire la vaschetta del tergicristallo dell’auto o il serbatoio di un robot lavapavimenti, trattandosi di acqua demineralizzata, non rimarranno residui di calcare sulle superfici.

Ci sono moltissimi modi per non sprecare l’acqua. Iniziamo dai piccoli gesti e diamo un amano alla nostra amata terra.

D.T.

Questo articolo è stato letto 106 volte.

acqua, acqua delle asciugatrici, come non sprecare acqua, come riutilizzare l'acqua

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net