ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

Smog nell’aria: aumentano le dermatiti atopiche

Condividi questo articolo:

Sempre piu’ bambini si ammalano di dermatite atopice, colpa dello smog e dell’acqua troppo dura e calcarea

Troppo smog nell’aria fa male soprattutto ai bambini. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e adolescenza che, durante l’International Network on Children’s Health, Environment and Safety in Israele, ha rilevato come il rischio di dermatite atopica, soprattutto tra i 2 e i 5 anni, è aumentato del 10% negli ultimi 10 anni. La causa dell’aumento di questa malattia è da ricercarsi nelle emissioni di metalli pesanti da marmitte catalitiche e dell’acqua troppo dura e calcarea.

Ad essere più a rischio di contagio da dermatite atopica da smog è soprattutto chi vive nelle aree industrializzate e nelle grandi città: in queste zone il 63% dei bambini viene colpito da irritazioni cutanee, eczemi, eritemi, desquamazioni e nonostante la dermatite atopica si risolva entro il terzo anno, il 20% dei ragazzini ne porta ancora i segni a 7 anni. A causare le dermatiti atopiche sono anche polveri, acari, contatto con la pelle del gatto e cibi poco salutari.

I costi di gestione della malattia sono in media superiori ai 1200 euro annui per famiglia, ma insieme ai medicinali, per eliminare il rischio di dermatite bisogna aiutarsi soprattutto con l’alimentazione, cercando di assimilare soprattutto d’inverno frutta, verdure, pesce, fibre e cereali, molta acqua e poche bevande zuccherate.

gc

Questo articolo è stato letto 77 volte.

bambini, dermatite atopica, inquinamneto, smog

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net