ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Football: record casi covid a Los Angeles ma Super Bowl si svolgerà come previsto

Condividi questo articolo:

Los Angeles, 7 gen. (Adnkronos) – La contea di Los Angeles ha riportato oltre 37.000 nuovi casi di coronavirus giovedì, un altro totale da record mentre la variante dell’omicron continua a crescere in tutta la regione. Ma anche con la sorprendente ripresa della pandemia, i funzionari sanitari affermano di aspettarsi pienamente che il Super Bowl del prossimo mese possa svolgersi come previsto al SoFi Stadium di Inglewood, nella contea sudoccidentale di Los Angeles. “Sono davvero fiducioso che questo evento accadrà qui a Los Angeles. Non c’è alcuna indicazione che non accadrà”, ha detto ai giornalisti il ​​direttore della sanità pubblica della contea Barbara Ferrer.

Questo non vuol dire che non ci sarebbero sfide da affrontare se l’ondata di omicron è ancora in pieno svolgimento quando l’evento si svolgerà il 13 febbraio. Ma Ferrer ha detto che spera che la contea vedrà una diminuzione dei casi giornalieri di coronavirus per allora. “Stiamo lavorando a stretto contatto sia con la Nfl che con il SoFi Stadium per avere un meraviglioso Super Bowl qui con le appropriate precauzioni di sicurezza che manterranno i fan al sicuro e la nostra comunità al sicuro”, ha affermato. Diversi esperti nazionali di sanità pubblica hanno ipotizzato che l’ondata invernale raggiungerà il picco a gennaio. Tuttavia, la cifra dei casi spinge a sottolineare “l’urgenza per tutti noi di adottare tutte le misure aggiuntive possibili per affrontare questa ondata di nuove infezioni”, ha affermato Ferrer.

Quando si tratta di Covid-19, i funzionari affermano che i tre fattori di rischio più significativi per il ricovero in ospedale sono l’età, le condizioni di salute preesistenti e lo stato di vaccinazione. “Non puoi fare nulla per i primi due, non puoi ridurre la tua età, non puoi aiutare la tua condizione preesistente”, ha detto il sindaco di Los Angeles Eric Garcetti. “L’unica cosa che puoi fare, che è in tuo potere, è vaccinarti”. Gli ospedali devono gestire l’afflusso di nuovi pazienti e contemporaneamente destreggiarsi tra i propri problemi di personale legati al coronavirus.

Questo articolo è stato letto 8 volte.

Comments (11)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net