ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino-E' morto Sebastiao Salgado, il celebre fotografo aveva 81 anni-Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L'ultima pista-Tumori, oncologo De Vivo: "L'attività fisica ha un impatto favorevole su prognosi"-Napoli, marea azzurra in città aspettando lo scudetto-Chiara Giallonardo incinta, l'annuncio a La volta buona: "Mamma a 46 anni, è un miracolo"-Omicidio Vassallo, crollano le accuse: liberi tutti gli indagati-Innovazione, chiusa con successo l'edizione 2025 delle tre fiere di Mediapoint & Exhibitions-Giro d'Italia, da survey in tappa emiliana 'Non girarci intorno' , 3 su 4 conoscono cancro vescica-OnlyFans è in vendita per 8 miliardi di dollari-Sinner: "Nadal? Le parole di un campione come lui aiutano"-Dazi Trump, chi può fermare la guerra all'Europa? L'economia americana-Giro d'Italia, a Pedersen la tredicesima tappa. Del Toro resiste in maglia rosa-Falcone, post di FdI contro Gomorra: "Diffida di chi ha speculato sulla criminalità"-Antonella Mosetti lascia l'Isola dei famosi: "Volevo solo sentire mio papà più vicino..."-Tumori, survey a tappa emiliana Giro d'Italia, 3 su 4 conoscono cancro vescica-A Milano la quarta edizione dell'Information Technology Forum 2025-Pino Insegno torna con 'Reazione a catena' e replica alle critiche: "Bassi ascolti? Non devo dimostrare nulla"-Dubbi linguistici più frequenti tra gli italiani? Da qual è a un po', quali sono-Torna RiminiWellness tra massaggi con legno, riflessologia facciale e indoor cycling

Ecoinvenzioni: la tasca che ricarica il cellulare con il calore del corpo

Condividi questo articolo:

La tasca Power Pocket e’ la nuova bizzarra eco-invenzione ideata per l’alimentazione alternativa del cellulare

La tasca che ricarica il cellulare con il calore del corpo è la nuova bizzarra ed originale eco-invenzione ideata per l’alimentazione alternativa di piccoli devices elettronici.

L’innovativa tasca, denominata ‘Power Pocket’ e realizzata dal Dipartimento di Elettronica e Informatica dell’Università di Southampton, è stata collocata, in particolare, su un paio di shorts e su un sacco a pelo. Questo perché, entrambe le ‘applicazioni’ sfruttano, il calore in modo diverso: sui pantaloncini infatti, la tasca (ribattezzata col nome di ‘Power Shorts’), utilizza l’alta temperatura generata dal movimento del corpo, durante una corsa o una camminata, per ricaricare il cellulare.

Quando la tasca viene posizionata sul sacco a pelo, invece, diventa una ‘Recharge Sleeping Bag’, ossia una sorta di sacca capace di sfruttare il calore corporeo durante il sonno.

La tasca ‘Power Pocket’, dotata di una presa Usb standard, è stata realizzata, in pratica, con degli speciali materiali in grado di sfruttare il movimento (shorts) e i cambiamenti di temperatura (sacco a pelo), per raccogliere l’energia cinetica e termica necessaria a ricaricare il cellulare. Anche se gli inventori di questo curioso ‘gadget’ non hanno voluto rivelare le sue caratteristiche tecniche di funzionamento, secondo alcune indiscrezioni, la tasca da shorts sarebbe in grado di fornire alla batteria del cellulare circa 4 ore di autonomia (dopo una giornata di movimento), mentre il sacco a pelo dovrebbe arrivare addirittura fino ad 11 ore. Non resta quindi che aspettare l’uscita in commercio (a breve) di questa particolarissima ‘unità di ricarica’.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 22 volte.

calore, calore corporeo, cellulare, corpo, movimento, tasca

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net