ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"
tubetti di dentifricio

Finalmente sono arrivati

Condividi questo articolo:

tubetti di dentifricio

Sul mercato i tubetti di dentifricio completamente biodegradabili

Se pensiamo a quanti tubetti di dentifricio abbiamo usato durante la nostra vita e li sommiamo a quelli che hanno usato tutte le persone che conosciamo e poi le persone che conoscono le persone che conosciamo e poi pensiamo a moltiplicare esponenzialmente questo numero per tutte le persone del mondo, ci rendiamo conto quanti sono i tubetti di dentifricio che ogni giorno vengono buttati senza essere poi, tra l’altro, veramente buttati.

Infatti, in media un tubetto di dentifricio impiega 500 anni per decomporsi, il che vuol dire che se ci fermiamo a pensare all’ipotetico numero di tubetti appena immaginato sommandolo a questa tempistica di sparizione del rifiuto, ci troviamo di fronte a un vero disastro ambientale.

Per questo è molto interessante l’arrivo sul mercato del dentifricio sostenibile di Rocc Naturals, un prodotto che mira ad aiutare a gestire questa crisi della plastica in continua crescita, grazie al confezionamento del suo prodotto in tubetti biodegradabili – che si degradano in 6-10 anni e non si trasformano in microplastiche dannose.

In realtà tutto il packaging è progettato per essere sostenibile.

Il tappo e la scatola sono riciclabili e lo stock di carta proviene da fonti sostenibili. Inoltre, nei supermercati australiani in cui questo dentifricio viene venduto sugli scaffali, anche i vassoi sugli scaffali sono riciclabili.

Dal canto suo, il dentifricio è un prodotto molto sicuro, con una formula ricca di vitamine e minerali e un classico gusto di menta.

Come sappiamo, il problema di inquinamento di plastica è uno dei problemi più importanti di cui il nostro pianeta soffre: la plastica è ovunque, non solo nelle discariche e nelle città, ma anche negli oceani e in altri luoghi naturali dove provoca il completo caos.

Prodotti come il dentifricio di Rocc Naturals sono progettati per aiutare a ridurre questo problema e, in effetti, fare almeno un piccolo passo verso la salvezza del mondo.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

dentifricio, plastica, tubetti biodegradabili, tubetti di dentifricio

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net