ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pichetto Fratin: "Mare asset fondamentale di sviluppo sostenibile e innovazione energetica"-Blue Economy, La Russa: "Mare è risorsa per confermare leadership Italia"-Evaso dal carcere di Novara, arrestato a Milano mentre balla e canta-Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea-Lotito dimesso dal Gemelli dopo due giorni di accertamenti-Elba, un uomo di 84 anni è annegato davanti alla spiaggia del Cotoncello-Tragedia alle Cinque Terre, muore cadendo da via dell'Amore dopo litigio con fidanzata-Ferrero compra Kellogg per 3,1 miliardi di dollari, ecco l'accordo-Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna-Sinner-Djokovic, i precedenti e i numeri di Jannik. Il dato che fa sorridere l'azzurro-Retribuzioni, Coverflex Italia: "Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili"-Novità in aeroporto, all'imbarco non servono più i documenti d'identità-Wimbledon, finale anche in chiaro: orario e dove vederla in tv e streaming-Tom Brady e Sofia Vergara, è nato un amore? La passione nata a Ibiza-Caso Almasri, Nordio: "Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano"-Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon-Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo-Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"-Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna-Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"

Ricicliamo i tappi di sughero: consigli per un Capodanno eco

Condividi questo articolo:

Il brindisi di Capodanno puo’ essere ecosostenibile: basta riciclare i tappi di sughero. Rilegno ha dato vita a Tappoachi?, un’iniziativa per riciclare i tappi di vini e spumanti

Anche il brindisi di Capodanno può essere Eco: basta riciclare si la bottiglia sia il tappo di sughero. Un semplice gesto, potrebbe salvare l’ambiente da un rifiuto ingombrante, da tonnellate di Co2, e soprattutto, farci diventare buoni cittadini del mondo.

Per un brindisi eco, a Capodanno, raccogliamo i tappi di vino e spumanti, anziché gettarli nella spazzatura. E’ questo l’invito di Rilegno, Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno e sughero, che promuove, in questo 2012 ‘Tappoachi?’, un’iniziativa organizzata in cinque regioni italiane in accordo con i gestori di igiene urbana per la raccolta differenziata del sughero e il suo successivo avvio a riciclo, per addobbi, accessori moda, arredi, edilizia.

Il progetto ‘Tappoachi?’, per il riciclo dei tappi di sughero, sottolineano i promotori, parte dall’idea di costruire una società più ecosostenibile e solidale, e accompagna la tradizione di aprire il nuovo anno con buoni propositi. Il sughero e’ un materiale duttile e prezioso, naturale al 100%, ed è universalmente riconosciuto come la chiusura migliore per il vino, perché ne protegge gusto e aromi mantenendo il vino in contatto osmotico con l’aria. Non solo, il sughero può essere riutilizzato in diversi settori, dall’edilizia (pannelli isolanti e fonoassorbenti, granulati), al comparto calzaturiero (tacchi e solette). Per queste sue preziose caratteristiche e’ importante non disperdere nell’ambiente i tappi in sughero, ma raccoglierli per avviarli al riciclo, trasformando così i tappi da rifiuto a risorsa.

Per un Capodanno ecosostenibile, ogni cittadino può raccogliere i tappi di sughero usati e portarli presso gli ecocentri e le isole ecologiche presenti nei vari territori dove è attiva la convenzione con Rilegno.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 62 volte.

legno, riciclo, riciclo sughero, Rilegno, tappo di sughero

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net