ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)

Ictus: i 5 sintomi da temere

Condividi questo articolo:

Capire cosa ci sta accadendo potrebbe aiutarci a limitare i danni: ecco i 5 sintomi da temere

 

Capire e prevenire. Sono queste le parole chiave per combattere lictus, un male attuale che colpisce molte persone e i cui strascichi, quando non sopraggiunga la morte, si trascinano per molto tempo, rendendo la persona colpita più o meno invalida. Se prima la malattia era tipica degli anziani, ora l’ictus colpisce indistintamente, giovani e vecchi, uomini e donne. Si tratta di un danno  cerebrale che si verifica quando l’afflusso di sangue al cervello si interrompe all’improvviso per l’ostruzione di un’arteria (ictus ischemico) o, più raramente, per la sua rottura (ictus emorragico). È facile intuire che lintervento deve essere tempestivo.

Ed è per questo che capire quali sono i primi sintomi di un attacco è importante per prevenire conseguenze drammatiche. Sarebbe ideale arrivare in una struttura sanitaria entro le tre ore che seguono i primissimi sintomi dell’ictus: solo così si possono ridurre al minimo i danni o addirittura tornare alla condizione normale pre-ictus. Eppure, secondo una ricerca americana molte persone giovani rischiano di dare poco peso ai primi sintomi e di rinviare la richiesta di soccorso a quando la situazione è più grave.

Quali sintomi temere?