ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salvini e Borghi contro Mattarella: "Oggi si festeggia Repubblica italiana non sovranità europea"-Terremoto, scossa al largo della costa del Gargano: magnitudo 3-Fiorentina vince 3-2 sull'Atalanta con la doppietta di Belotti-A12, auto si schianta su vetture in fila al casello: cosa può essere successo-Giada Zanola era ancora viva quando è stata gettata giù dal cavalcavia: l'autopsia-Greta Spreafico, riaperto il caso: nuovo indagato per omicidio-2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco

Per l’estate 2011 decolla il turismo ecologico, gli italiani puntano sul verde

Condividi questo articolo:

Sono sempre di più gli italiani che scelgono per le loro vacanze estive i parchi, le riserve e le oasi verdi che il nostro Paese offre in abbondanza. Un modo per trovare il vero contatto con la natura e rilassarsi in modo sano e genuino

Certo, dici estate e pensi mare. Ma non per tutti è così. Almeno due milioni e mezzo di persone infatti affolleranno nei prossimi due mesi i parchi, le riserve e le oasi verdi del nostro paese. Lo rivela un sondaggio della Swg, commissionato dalla Coldiretti. Il “turismo ecologico” insomma prende sempre più piede in Italia e appassiona le famiglie che puntano sempre di più sul relax “sostenibile”.

Il valore del giro di affari relativo a questo tipo di esperienze turistiche ha toccato quota 10 miliardi, frutto delle preferenze dell’8 per cento degli italiani. Sono circa 870 le zone dove poter svolgere questo tipo di avventura estiva, con la garanzia di assistere allo spettacolo unico che i moltissimi siti naturali del Belpaese possono offrire. Quello che piace a chi sceglie il “turismo ecologico” è avere la possibilità di stare a contatto diretto con la natura, osservare da vicino piante e animali, esercitare sport impossibili da praticare in città, come trekking, mountain bike, equitazione e climbing.

Senza parlare del cibo. La purezza degli ambienti verdi offre anche una ricchezza alimentare, con vini, formaggi, salumi, oli extravergini. Tutte produzioni che restano vive soprattutto grazie al lavoro di molte aziende agricole impegnate nella coltivazione, nell’allevamento e nella trasformazione delle materie prime.

Umberto Di Giacomo

Questo articolo è stato letto 11 volte.

ecologia, estate, parchi, turismo

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net