Nuovo sondaggio di Ecoseven.net: le domeniche a piedi risolvono il problema dell’inquinamento?

Condividi questo articolo:

Ma le domeniche a piedi, che iniziano ogni inizio di autunno, sono la soluzione al problema dell’inquinamento dell’aria nelle nostre città? Partecipa al nuovo sondaggio di Ecoseven.net. Intanto, scorso sondaggio: l’agricoltura blu è conosciuta dal 50% dei lettori del Portale del Saper Vivere

Nuovo sondaggio di Ecoseven.net su un tema che, ad ogni inizio autunno, campeggia sulle pagine dei giornali e nei Tg: le domeniche ecologiche, o meglio l’impossibilità, il divieto per i cittadini delle grandi città di prendere l’auto la domenica, specialmente nelle grandi città. Domenica scorsa abbiamo assistito per esempio al caso di Milano e Firenze. Tra qualche altra domenica assisteremo magari a quello di Roma o di Napoli, o di Bari, Palermo e perchè no anche di Torino e Genova.

Ma le domeniche a piedi sono utili? Risolvono il problema dell’inquinamento? Le nostre città sono attrezzate per dare un’offerta vera e concreta di mobilità sostenibile? Un’integrazione tra mezzi pubblici, uso della bici, bike sharing, car sharing, tecnologia e innovazione, facilitazioni per chi compra un auto ecologica (incentivi per esempio, ma non solo). Sono solo alcune idee, ma chissà quante se ne potrebbero scovare guardando all’esperienza di altri paesi e di altre capitali europee, e non.

La mobilità sostenibile presenta ancora una prateria tutta da esplorare e sulla quale investire energie, ma sin da subito e senza perdere tempo. L’intelligenza di amministratori locali, la lungimiranza di case automobilistiche e la dotazione di infratsrutture, come nel caso della via emiliana – dove Hera, la multiutility emiliano romagnola, ha messo a disposizione dei cittadini che hanno auto elettriche le ricariche su un percorso che è lungo più di 100 km, sono solo l’inizio per dare vita ad una frontiera ampia e tutta scoprire.

Invece per quello che riguarda lo scorso sondaggio, sul tema dell’agricoltura blu, i lettori di Ecoseven.net si sono divisi al 50% tra chi conosce questo particolare modo di trattare e coltivare la terra e invece chi non lo conosce affatto. Oggi abbiamo ripreso il tema nella sezione enogastronomia, approfondendo il concetto e la pratica che va sotto il nome di agricoltura blu. Per capire sempre di più e per scoprire che alcune sono antiche quanto la storia del mondo e la tecnologia con i suoi mezzi può davvero aiutare a raggiungere risultati insperati.

Buon sondaggio a tutti. (mig)

Questo articolo è stato letto 5 volte.

domeniche a piedi; ecoseven; sondaggio di Ecoseven.net sulle domeniche a piedi

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net