ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup, con Geeks addio 'Great Gloom': ecco come favorire clima positivo e felicità lavoratori-Estate, Gi Group: oltre 3.000 opportunità di lavoro stagionale e a lungo termine-Calabria, in arrivo altri 70 medici cubani-Sicurezza stradale, premiati studenti concorso Icaro. Cortese: "Siete il motore del cambiamento"-Kate Middleton salta un altro impegno pubblico-Landazabal (Gsk): "Da 50 anni impegnati nelle patologie respiratorie"-Landazabal (Gsk): "In Italia investimenti per 800 mln nel 2020-2025"-Pneumologo Papi: "Contro asma e Bpco proteggere anziani e fragili"-Inaugurata Rimini Wellness, per 4 giorni un intero territorio vocato al benessere-Ucraina, timori Usa per attacchi in Russia: colpiti obiettivi estranei a guerra-Turista scomparsa su nave da crociera: 26 anni al marito-Londra, spari contro ristorante: bambina di 9 anni in fin di vita-Da spese sanitarie a mutui, le guide dell'Agenzia delle Entrate ai bonus-Contratti, Angem-Anir: "Ccnl deve poter rappresentare anche ristorazione collettiva"-D’Angelo-Valente (Henkel): "Così sosteniamo azione Cesvi contro la povertà di igiene"-Monti (Regione Lombardia): "Povertà di igiene tema centrale della nostra agenda politica"-Tornano gli psichedelici, psichiatri: "Cautela ma potenziale enorme"-Lombardia nella morsa del maltempo: da stasera scatta l'allerta arancione-Trump e il processo di New York, giuria ancora riunita: cosa può succedere se viene condannato-Meningite, alto tasso di mortalità e cause diverse: ecco sintomi e rischi

La Spagna pronta a installare lampioni a energia pulita

Condividi questo articolo:

Nella penisola iberica il futuro è solare ed eolico anche per l’illuminazione pubblica

La Spagna sarà la patria del primo sistema di illuminazione pubblica alimentato da fonti rinnovabili. 

L’efficienza dell’energia solare e di quella eolica sono ormai conosciute e usate su larga scala, in questo caso si tratta di portarle nell’ambito più ristretto dei lampioni stradali.

Il prototipo sembra un robot magro e altro con pannelli solari al posto degli occhi e una piccola turbina eolica in testa al posto dei capelli. La turbina può compiere fino a 200 giri al minuto con un output di 400 watt.

Eolagreen, l’azienda che sta sviluppando il progetto, ha già stretto accordi con il porto di Huelva e alcune città tra le quali Girona. L’obiettivo è produrre 700 lampioni per la fine dell’anno.

Un’altra buona notizia che conferma il boom dell’energia pulita a cui abbiamo assistito nel 2014.

a.po

Questo articolo è stato letto 30 volte.

eolico, green, illuminazione pubblica, lampioni Eolagreen, solare, spagna

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net