ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale

Accordo in Italia per un’importante vendita di energia rinnovabile

Condividi questo articolo:

La Erg Power Generation acquista dalla tedesca E.ON il complesso idroelettrico di Terni

 

La ERG Power Generation, società italiana leader nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili, ha acquistato un nucleo idroelettrico di 527 MW dalla tedesca E.ON, azienda produttrice di energia elettrica, presente da anni in tutto il mondo -in Italia dal 2000.

Il complesso di Terni che è stato protagonista di questa vendita comprende: 16 centrali idroelettriche individuali, una stazione di pompaggio, sette grandi dighe, i serbatoi di Salto, Turano e Corbara, 22 sbarramenti e 155 chilometri tra canali e tunnel. Le regioni che sono attraversate dalla filiera energetica di questo complesso sono l’Umbria, il Lazio e le Marche, mentre i fiumi che prestano le loro acque al processo sono il Nera, il Velino, il Tevere e i loro affluenti.

La produzione di energia del nucleo di Terni è di circa 1,4 TWh all’anno (la media si gioca tra una produzione di 1,3 e punte di 2 TWh) e questo permette il soddisfacimento del fabbisogno energetico di 500.000 famiglie. Inoltre, 66 persone in totale sono impiegate lavorativamente tra la sede direzionale e le sedi operative.

I dettagli finanziari della vendita non sono stati resi noti da E.ON e l’affare è ancora in attesa dell’approvazione da parte dell’Autorità italiana dell’Antitrust e del completamento delle notifiche obbligatorie e delle consultazioni con le organizzazioni sindacali; ma, in ogni caso, l’accordo sarà concluso entrola fine dell’anno.

Questa cessione segue un processo di chiusura di molti impianti di generazione elettrica a gas e carbone e del business solare e eolico di proprietà di E.ON in Italia e sancisce la trasformazione di Erg, da azienda attiva nel petrolifero a importante società italiana produttrice di energia rinnovabile. 

EC

Questo articolo è stato letto 38 volte.

energia, eon, idroelettrico, vendita idroelettrico

Comments (82)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net