ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salvini e Borghi contro Mattarella: "Oggi si festeggia Repubblica italiana non sovranità europea"-Terremoto, scossa al largo della costa del Gargano: magnitudo 3-Fiorentina vince 3-2 sull'Atalanta con la doppietta di Belotti-A12, auto si schianta su vetture in fila al casello: cosa può essere successo-Giada Zanola era ancora viva quando è stata gettata giù dal cavalcavia: l'autopsia-Greta Spreafico, riaperto il caso: nuovo indagato per omicidio-2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco

Il progetto Sunroof: Google sostiene il solare

Condividi questo articolo:

Si espande a 9 regioni negli Stati Uniti il sito creato da Google per aiutare la crescita dell’energia solare

 

Google è la società più famosa del mondo per l’organizzazione delle informazioni mondiali: la sua missione, oltre a catalogare queste informazioni, è quella di renderle universalmente accessibili e fruibili. In questo senso, il progetto Sunroof si sposa benissimo con questa idea, visto che è un sito web che si occupa di aiutare i proprietari delle abitazioni a capire se, come e perché utilizzare il solare sui propri tetti: quali sono i costi e quali sono i benefici dell’uso di questa energia rinnovabile.

Per fornire questo servizio e provvedere a dare stime accurate, il progetto Sunroof utilizza un insieme unico di dati che valuta: quanta luce del sole ottiene il tetto della casa, qual è l’orientamento migliore dei pannelli, se ci sono e quali sono le ombreggiature date dagli alberi e dagli edifici circostanti, più, ovviamente, il punteggio solare del tetto che si sta mappando, sulla base dei modelli meteorologici predittivi. Grazie a questi dati, Sunroof permette la comparazione dei costi medi attuali dell’energia elettrica che vengono pagati dal proprietario dell’abitazione che si sta valutando con quello che pagherebbe grazie al solare. In questo modo, si capisce se la casa in questione è adatta all’energia solare e in quanto tempo si ripagherà l’investimento iniziale, in caso di installazione. Google, a quel punto, diventa anche un aggregatore e fornisce una lista di installatori che operano nei dintorni dell’indirizzo in questione (funziona un po’ come gli aggregatori per le assicurazione o per i viaggi – Expedia, Tripadvisor, ecc – che confrontano i prezzi tutti insieme, evitandoci di visitare ogni singolo sito).

Mentre prima era limitato a solo 3 aree, ora Sunroof è stato esteso a 9 grandi regioni degli Stati Uniti in cui il solare è molto in voga: Arizona, Colorado, Massachusetts, New Jersey, North Carolina, California, Connecticut, Nevada e New York.

 

Qui c’è il video di presentazione del progetto.

EC

 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

energia solare, google, solare

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net