ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale

Una casa eco e sostenibile, grazie alla terra cruda

Condividi questo articolo:

Esempio di edilizia sostenibile e’ la casa realizzata con la terra battuta

L’obiettivo della progettazione moderna è migliorare le prestazioni degli edifici attraverso materiali innovativi che ne garantiscano performance altamente sostenibili. Un obiettivo perseguibile anche grazie a materiali antichi, che ci si è resi conto essere la soluzione più ecologica ed efficiente che si possa desiderare. Ne è un esempio l’edificio di Leeds ideato da Davide Marchetti, architetto che fa capo allo studio BNZR, realizzato con la facciata principale rivestita di terra battuta.

Utilizzata nelle capanne degli insediamenti rurali e nei grandi palazzi lungo la Valle dell’Indo o in Maghreb, nella Muraglia Cinese e nelle moschee del Mali, la terra cruda è un materiale stabile, durevole, ecologica ed esteticamente interessante grazie alla sua plasmabilità.

Oltretutto questo materiale garantisce all’edificio ottime performance dal punto di vista dell’efficienza energetica, assicurando isolamento termico, ventilazione naturale, raffreddamento passivo, controllo dell’umidità. I pannelli di terra battuta  riducono le temperature di picco, sia estive che invernali.  

gc

Questo articolo è stato letto 18 volte.

casa sostenibile, edilizia sostenibile, terra battuta

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net