ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
distanziamento sociale

Covid19: un parco adatto al distanziamento sociale

Condividi questo articolo:

distanziamento sociale

Uno studio di architetti progetta un parco che sembra un’impronta digitale per garantire il distanziamento sociale

Molte cose sono cambiate e stanno ancora cambiando, da quando il Coronavirus è entrato di prepotenza nelle nostre vite. Una è di certo l’idea dello spazio che noi dobbiamo occupare rispetto all’altro – e che l’altro deve occupare rispetto a noi, ovviamente.

Proprio su questa idea ha lavorato lo Studio austriaco Precht, che ha deciso di trasformare le nuove regole della distanza sociale in una linea guida per il design del «Parc de la Distance».

Un’innovativa proposta di parco che garantisce che tutti i visitatori siano separati da una distanza di almeno 1,8 metri, l’uno dall’altro, in ogni momento.

Creato a forma di impronta digitale con creste a spirale fatte di alte file di siepi, il parco si ispira sia ai giardini barocchi francesi che ai giardini Zen giapponesi. I percorsi coperti di siepi si muovono lentamente verso un centro, dove si trovano le fontane.

Con tutti i famosi parchi di Vienna chiusi a causa della pandemia, lo Studio Precht voleva creare un modo sicuro per i residenti locali di accedere a un breve periodo di solitudine e natura. Quindi ha proposto il Parc de la Distance per un lotto libero della capitale austriaca, che comprende percorsi distanziati multipli per singole passeggiate.

Ogni corsia potrà essere prenotata tramite un gateway di entrata e di uscita che permette di capire  se il percorso è occupato o si è liberi di passeggiare. Le corsie sono distanziate tra loro di quasi due metri e mezzo e sono fiancheggiate da siepi larghe quasi un metro su entrambi i lati, per la separazione visiva – l’altezza delle siepi varia lungo il percorso.

Ogni singolo cammino è lungo 600 metri e ci si mettono circa 20 minuti a farlo a piedi dall’inizio alla fine.

Sebbene i visitatori siano spesso schermati alla vista l’uno dall’altro, saranno in grado di ascoltare i suoni dei passi degli altri, sulla ghiaia di granito rossastro, mentre allontaneranno il più possibile i rumori del mondo fuori da lì.

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

coronavirus, COVID19, distanziamento sociale, impronta digitale, parc de la distance, parco

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net