ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale

La spugna marina più grande del mondo?

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno scoperto una spugna gigante, delle misure di un minivan

Durante il «2015 Hohonu Moana Expedition» per esplorare le acque profonde delle Hawaii, organizzato dalla NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), a 2.100 metri al di sotto della superficie dell’Oceano Pacifico, un gruppo di ricercatori ha trovato la spugna marina più grande del mondo. Essi ci hanno tenuto innanzitutto a sottolineare che il ritrovamento di una spugna così grande e presumibilmente molto vecchia mostra quante cose si possono imparare dallo studio degli ambienti profondi e incontaminati. 

Dalla misurazione, gli scienziati hanno ottenuto che la grandezza dell’organismo è di 3,6 per 2,1 metri e hanno scritto uno studio per la rivista Marine Biodiversity, che si intitola: «La più grande spugna al mondo?».
Anche se le spugne possono sembrare non molto importanti nel bilancio della vita marina, in realtà lo sono: gli scienziati del MIT (Massachusetts Institute of Technology () credono che esse siano state i primi animali a comparire sulla Terra. Inoltre, non bisogna dimenticarsi della loro importanza nel ciclo nutriente delle barriere coralline e del mondo marino che hanno intorno: esse filtrano l’acqua che le circonda e imprigionano dei batteri che sono capaci di convertire il gas azoto in una forma utilizzabile sia per il nutrimento della spugna che per il bene dell’ecosistema marino.
L’età di questa specifica spugna è ancora sconosciuta, ma a quanto affermano gli studiosi del NOAA, alcune specie che si trovano in acque poco profonde possono vivere anche più di 2.300 anni, quindi questo lascia supporre un’età davvero incredibile.
In questo video () si possono vedere le reazioni degli scienziati di fronte al ritrovamento.
Sono moltissime le cose che possiamo imparare da queste creature.

Questo articolo è stato letto 330 volte.

Spugna marina, spugne

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net