ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale

Il rene trapiantato due volte

Condividi questo articolo:

Arriva dalla California l’inusuale storia di questo rene che è passato nel corpo di tre persone

Un trapianto di successo è un affare molto complicato: per poter accadere, si devono mettere in fila davvero molte cose – il rene deve essere in salute, ci deve essere compatibilità tra il donatore e il ricevente, l’intervento deve essere possibile e poi l’organo non deve essere rigettato.

Quando Vertis Boyce, una donna californiana, ha ricevuto la chiamata dal suo chirurgo, non si aspettava che la storia del suo trapianto sarebbe riuscita ad essere ancora più complessa di quanto non lo sia solitamente. Il giorno in cui Jeffrey Veale, il suo medico, al telefono le ha detto che lei sarebbe stata la terza persona ad avere quel rene che le davano la possibilità di avere non deve essere stato facile da comprendere.

Il rene, infatti, era stato trapiantato per la prima volta due anni prima da una ragazza di 17 anni a un giovane di 20, che era poi morto improvvisamente in un incidente d’auto. Vertis Boyce, quindi avrebbe dato a quel rene la possibilità di essere trapianta una seconda volta, diventando, appunto, la terza persona ad averlo.

Nei precedenti nove anni e mezzo, la donna era stata in dialisi, iscritta nella lista dei trapianti e in attesa, quindi ha deciso di accettare. A 69 anni ha pensato che non avrebbe avuto un’altra possibilità molto presto e così si è recata al Ronald Reagan UCLA Medical Center di Las Vegas, dove il dottor Veale ha eseguito il trapianto. Che ha avuto un buon esito.

Non è una scelta usuale, ovviamente, quella di riutilizzare organi già precedentemente trapiantati, ma la verità è che non si può lasciare che le persone muoiano in attesa di un organo, quindi bisogna infrangere questo ed altri tabù – questa, infatti, non rimane nemmeno l’unica modalità provata dai medici per ampliare il numero degli organi disponibili, visto quanto è necessario.

Questo articolo è stato letto 20 volte.

reni, trapianto

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net