ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale-Frecce Tricolori, oggi 2 giugno lo spettacolo nei cieli di Roma: orario e dove vederle-Tumori al colon-retto sempre più mortali nei giovani, oncologi: "Screening 5 anni prima"-Israele-Gaza, tre fasi per un cessate il fuoco: la road map di Biden-Europee, Meloni lancia sfida Ue: "Vinto lo scudetto, ora la Champions"

I corpi dei bambini contengono livelli allarmanti di plastica

Condividi questo articolo:

Uno studio tedesco rivela che stiamo facendo davvero male con i nostri bambini per quanto riguarda il modo in cui la plastica incide sulla loro salute

Il settimanale tedesco Der Spiegel ha raccontato che, secondo uno studio tedesco, molti bambini di età compresa tra i 3 e i 17 anni hanno una quantità davvero preoccupante di plastica nei loro corpi. Gli scienziati hanno fatto un vero e proprio «biomonitoraggio umano», che è stato commissionato dal Ministero dell’Ambiente tedesco e dal Robert Koch Instituteper controllare i campioni di urina di 2.500 bambini tra il 2014 e il 2017. I risultati hanno mostrato che il 97% dei campioni è positivo ai sottoprodotti della plastica.

La cosa più preoccupante per gli scienziati è stata la presenza dell’acido perfluoroottanoico (PFOA), un prodotto chimico comunemente usato nelle pentole antiaderenti, negli indumenti impermeabili, nelle schiume antincendio, nei tappeti antimacchia, nella cera da sci e in alcuni imballaggi di carta e cartone. E se vi state chiedendo il perché di tutti questi usi così diversi, la risposta è che il PFOA è efficace e stabile ed è proprio per questo che è così difficile eliminarlo.

Di fatto, il 20% dei bambini ha rivelato livelli di PFOA superiori a quelli considerati sicuri. Inoltre, i ricercatori hanno visto un aumento delle sostanze chimiche che sono state usate come sostituto a sostanze precedentemente vietate, che è un gioco sinceramente ridicolo per la nostra salute.

Insomma, bisogna stare molto attenti perché, anche se la ricerca sugli effetti dei prodotti chimici di plastica sia lungi dall’essere completa, si sa già quanto essi danneggino il fegato, il sistema riproduttivo e quello ormonale, oltre a contribuire all’obesità e ai ritardi dello sviluppo.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

bambini, benessere e salute, biomonitoraggio umano, inquinamento, ministero dell’ambiente, PFOA, plastica, prodotti chimici

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net