ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale-Frecce Tricolori, oggi 2 giugno lo spettacolo nei cieli di Roma: orario e dove vederle-Tumori al colon-retto sempre più mortali nei giovani, oncologi: "Screening 5 anni prima"

Cuore: la vitamina E, se combinata con la carnitina, può fare miracoli

Condividi questo articolo:

Nuove importanti scoperte nel campo della medicina preventiva

La combinazione di carnitina e vitamina E può ridurre efficacemente il rischio di sviluppare un infarto del miocardio (MI). Lo rivela uno studio pubblicato sull’African Journal of Traditional Complementary and Alternative Medicine da un team di esperti dell’Università King Abdulaziz dell’Arabia Saudita.

I ricercatori hanno osservato cosa accadesse nei ratti che ricevevano per 21 giorni vitamina E, carnitina, entrambi i principi attivi o un placebo. Agli animali veniva iniettato, al termine del trattamento, isoproterenolo, un farmaco utilizzato nei casi di collasso circolatorio, capace di indurre un infarto del miocardio.

I risultati hanno rivelato che il trattamento combinato (vitamina E + carnitina) ha contribuito a migliorare il flusso coronarico degli animali trattati e la loro capacità di recupero.

Il team ha anche osservato che i livelli dei marcatori infiammatori cardiaci interleuchina-6 (IL-6) e del fattore di necrosi tumorale (TNF- a) erano notevolmente ridotti.

“La combinazione di carnitina e vitamina E ha normalizzato i livelli di malondialdeide (marker dello stress ossidativo) e gli enzimi antiossidanti del tessuto cardiaco nei ratti trattati. Secondo gli esami istopatologici, c’è stata una riduzione dell’infiltrazione di monociti. Saranno necessari ulteriori studi per conoscere meglio il processo”, hanno concluso i ricercatori.

Si tratta di un passo importante nella ricerca di un agente protettivo per una tra le principali cause di decesso in Italia e nel mondo.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

carnitina, infarto, vitamina E

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net