ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale-Frecce Tricolori, oggi 2 giugno lo spettacolo nei cieli di Roma: orario e dove vederle-Tumori al colon-retto sempre più mortali nei giovani, oncologi: "Screening 5 anni prima"-Israele-Gaza, tre fasi per un cessate il fuoco: la road map di Biden-Europee, Meloni lancia sfida Ue: "Vinto lo scudetto, ora la Champions"

In arrivo a Milano il dinosauro d’acqua

Condividi questo articolo:

Con l’Expo, arriva nel capoluogo lombardo la mostra della National Geographic Society che racconta la storia incredibile dello Spinosaurus aegypticus

Arriverà giusto giusto in tempo per l’Expo e sarà una gioia per i piccoli e non solo. La prossima estate, in occasione dell’Expo, arriverà al Museo civico di storia naturale di Milano la mostra dal titolo ‘Spinosaurus: Lost Giant of the Cretaceous’ in corso  a Washington fino all’aprile 2015 nella sede della National Geographic Society. L’esposizione porterà con sé la ricostruzione dello Spinosaurus aegypticus, il più grande dinosauro mai scoperto al mondo, vissuto 97 milioni di anni fa.

L’identikit del cosiddetto dinosauro d’acqua è stato ricostruito solo di recente dagli esperti. Era un dinosauro enorme, 16 metri circa, almeno due in più del terribile Tyrannosaurus rex e nuotava negli smisurati fiumi dell’Africa settentrionale. Si cibava di pesci, aveva un enorme pinna sul dorso e alcune peculiarità, come un paio di zampe minuscole e ossa non cave ma piene di tessuto osseo compatto. 

Lo scheletro a grandezza naturale, realizzato in polistirolo, resina e acciaio, partendo da un modello digitale sarà il centro della mostra che ricostruisce tutta la storia dello Spinosaurus, compresa la difficile strada intrapresa dai ricercatori per arrivare a riconoscerlo. La mostra permette di conoscere gli strumenti più innovativi utilizzati dai paleontologi e la storia ricca di avventura che scienziati ed esploratori hanno attraversato per arrivare a conoscere da vicino questo incredibile animale preistorico. 

AS

Questo articolo è stato letto 175 volte.

acciaio, acqua, dinosauro, esposizione, resina, scheletro

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net