ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale

Disoccupazione in futuro al 50%? Possibile: l’industria utilizza sempre più robot

Condividi questo articolo:

Avremo più tempo libero, saremo disoccupati o lavoreremo con dei nuovi colleghi non umani?

I robot semplificano la vita all’uomo a tal punto da sostituirli in molti impieghi. Una grande comodità, non fosse per la disoccupazione. Tra 30 anni la metà di noi potrebbe essere disoccupata. Quindi? Di sicuro dovremo cambiare, cioè reinventare il concetto di lavoro.

Al convegno della Società americana per l’avanzamento delle scienze in corso a Washington, Moshe Vardi ha riportato la questione al centro del dibattito. Moshe è un esperto di informatica della Rice University di Houston, in Texas, e secondo la sua opinione entro il 20145 i robot ‘ruberanno’ talmente tanto lavoro agli uomini da portare la disoccupazione al 50%.

È quello che al World Economic Forum di Davos hanno definito ‘Quarta rivoluzione industriale’: la continua crescita dell’automazione nel sistema economico.

Per Vardi una ipotesi plausibile, in questo nuovo concetto di lavoro, sarà avere più tempo libero. Ma non giudica questo ipotesi per forza di cose positive, dato che ritine il lavoro essenziale per il benessere dell’uomo.

Secondo Filippo Cavallo, esperto di robotica sociale della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, invece il futuro del nostro rapporto coni robot sarà la cooperazione.

Come ha spiegato all’Ansa: ‘Nei prossimi 30 anni le macchine non saranno in grado di sostituire completamente l’attività dell’uomo, anzi: grazie a loro nasceranno nuove figure professionali, perché servirà personale qualificato per produrle, programmarle e fare manutenzione”. I robot diventeranno probabilmente dei ‘colleghi’ e lavoreranno al nostro fianco per sollevarci dai compiti più ripetitivi e pesanti, permettendoci di rendere più ‘umano’ il nostro lavoro’.

Ecco il robot pilota che guida la moto a 200 km/h

 

Questo articolo è stato letto 34 volte.

disoccupazione, lavoro, robot, umani

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net