ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale-Frecce Tricolori, oggi 2 giugno lo spettacolo nei cieli di Roma: orario e dove vederle-Tumori al colon-retto sempre più mortali nei giovani, oncologi: "Screening 5 anni prima"
eruzioni dei vulcani

Le eruzioni dei vulcani sono prevedibili?

Condividi questo articolo:

eruzioni dei vulcani

C’è un modo per prevedere lo stile di eruzione dei vulcani

L’eruzione del 2018 del vulcano Kīlauea alle Hawaii ha fornito agli scienziati un’opportunità senza precedenti per identificare nuovi fattori che potrebbero aiutare a prevedere il potenziale di pericolo delle future eruzioni.

Le proprietà del magma all’interno di un vulcano, infatti, influenzano il modo in cui si svilupperà un’eruzione.

In particolare, la viscosità di questa roccia fusa è un fattore importante nell’influenzare quanto possa essere pericolosa un’eruzione per le comunità vicine.

I magmi molto viscosi sono collegati a esplosioni più potenti perché possono bloccare la fuoriuscita di gas attraverso le prese d’aria, consentendo alla pressione di accumularsi all’interno del sistema idraulico del vulcano.

D’altra parte, l’estrusione di magma più viscoso si traduce in flussi di lava che si muovono più lentamente.

Di solito la viscosità del magma viene quantificata dopo l’eruzione ma, come spiegato nello studio pubblicato recentemente su Nature, gli scienziati hanno identificato un indicatore della viscosità del magma che può essere misurato prima di un’eruzione.

Ciò potrebbe aiutare gli scienziati e i responsabili delle emergenze a comprendere i possibili modelli di future eruzioni.

L’evento del 2018 alle Hawai ha fornito una vasta gamma di dati simultanei sul comportamento del magma ad alta e bassa viscosità, nonché sulle sollecitazioni pre-eruttive nella roccia solida sottostante Kīlauea e questo ha permesso agli scienziati dello studio di avere molto su cui lavorare.

Studiando ciò che è accaduto nella zona della spaccatura orientale inferiore del vulcano, gli scienziati hanno determinato che la direzione dei movimenti di faglia nella zona della spaccatura orientale inferiore prima e durante l’eruzione vulcanica potrebbe essere utilizzata per stimare la viscosità del magma in aumento durante i periodi di disordini precursori.

In questo modo hanno dimostrato che con un monitoraggio affidabile si potranno mettere in relazione i dati di pressione e stress nel sistema idraulico di un vulcano con il movimento sotterraneo di magma più viscoso in modo da poter prevedere come erutterà un vulcano e adattare le strategie di risposta in anticipo.

 

Questo articolo è stato letto 240 volte.

eruzioni dei vulcani, magma, previsione eruzione vulcano, viscosità magma, vulcani

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net