ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale-Frecce Tricolori, oggi 2 giugno lo spettacolo nei cieli di Roma: orario e dove vederle
scimmie

Covid19: scimmie rubano campioni di sangue infetto

Condividi questo articolo:

scimmie

Come se non bastasse già il resto, in India, una banda di scimmie ha rubato campioni di sangue di pazienti contagiati dal Coronavirus

Sembra l’inizio di un film: il mondo è sotto scacco di un virus che i paesi stanno cercando di combattere con una serie di piani che potrebbero distruggere l’economia, il commercio, la socialità… e proprio quando l’ondata di contagi sembra iniziare a calare, una banda di scimmie ruba una serie di campioni di sangue prelevati da pazienti che erano risultati positivi a quel virus e poi si si disperde chissà dove.

Invece non è per niente l’inizio di un film distopico. Come racconta Reuters, è successo davvero, in India.

Un gruppo di scimmie ha fatto irruzione in un laboratorio medico della città indiana di Meerut, ha afferrato i campioni di sangue di quattro pazienti contagiati dal Covid-19 ed è fuggito.

Una vera e propria rapina, che non ha avuto la semplice conseguenza di dover prelevare nuovamente i campioni di sangue dai pazienti, ma che, ovviamente, ha fatto esplodere una grande paura per quello che questo avrebbe potuto comportare.

Le autorità hanno detto di non essere sicure riguardo a quello che è successo dopo, quindi ovviamente le persone hanno iniziato a temere che un eventuale sversamento di quel sangue potesse portare a qualche nuovo focolaio nei dintorni del laboratorio.

Quello che però ha un po’ rassicurato gli animi è che non è stata trovata alcuna prova che le scimmie possano contrarre l’infezione da quando il virus ha fatto il suo salto di specie ed è arrivato a noi, quindi se non c’è stato sversamento, l’evento potrebbe anche non avere nessuna conseguenza.

Quello che è successo non è un fenomeno nuovo in India: il comportamento aggressivo delle scimmie è molto diffuso.

Secondo gli esperti, queste «scorribande» sarebbero in parte causate dalla distruzione del loro habitat naturale.

Ancora una volta una prova che il nostro alterato rapporto con gli animali e l’ambiente può portare a una reazione di animali e ambiente che finisce molto spesso per ritorcersi proprio contro di noi.

Questo articolo è stato letto 112 volte.

COVID19, india, rapina laboratorio, sangue infetto, scimmie

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net