ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salvini e Borghi contro Mattarella: "Oggi si festeggia Repubblica italiana non sovranità europea"-Terremoto, scossa al largo della costa del Gargano: magnitudo 3-Fiorentina vince 3-2 sull'Atalanta con la doppietta di Belotti-A12, auto si schianta su vetture in fila al casello: cosa può essere successo-Giada Zanola era ancora viva quando è stata gettata giù dal cavalcavia: l'autopsia-Greta Spreafico, riaperto il caso: nuovo indagato per omicidio-2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco

L’olio extra vergine Bio e Dop di Unaprol in mostra a Roma

Condividi questo articolo:

Eccellenze bio e dop dell’olio nostrano protagoniste a taste, la rassegna del gusto e dei sapori che si svolge nella Capitale

 

L’olio extra vergine DOP e Bio delle aziende di Unaprol sarà il protagonista di TASTE, la grande rassegna dedicata al gusto e ai sapori della Capitale. Nei giardini dell’Auditorium Parco della Musica di Roma torna anche quest’anno dal 26 al 29 settembre OliLà; la squadra delle eccellenze che presenta alla ristorazione, alla distribuzione e ai consumatori una panoramica dei diversi sapori e profumi degli oli extra vergini di oliva prodotti nella regione Lazio. Nove le aziende olivicole che saranno le protagoniste dell’edizione 2013: Francesco Saverio Biancheri – Priverno (LT);Cà Ollaria di Luigi Boccalari – Ponzano Romano (RM); Alfredo Cetrone – Sonnino (LT); Il Cervo Rampante di Camillo Gurgo di Castelmenardo – Castelnuovo di Farfa (RI);Paola Orsini – Priverno (LT); Tomei di Claudio Tomei – Maenza (LT);Frantoio Tuscus di Giampaolo Sodano – Vetralla (VT);Cooperativa olivicola di Canino – Canino (VT) eOleificio sociale cooperativo agricolo di Tuscania – Tuscania (VT).

Agli extra vergini di oliva delle aziende di OliLà si accompagnano i DOL (di origine laziale), prodotti di eccellenza 100% made in Lazio e le birre dell’Associazione piccoli birrifici artigianali del Lazio;  la collaborazione con lo chef Mauro Secondi – dell’omonimo pastificio – permetterà di abbinare gli oli di OliLà ad altri prodotti del territorio laziale: paste fresche artigianali, salumi, formaggi, pani tradizionali e legumi.

La cucina di Taste, che ha sposato i sapori propri della tradizione capitolina, vedrà anche numerose dimostrazioni di abbinamenti e contaminazioni ai fornelli (flash-mob) dove si alterneranno cuochi e ristoratori con proposte diverse di assaggi cucinati a base degli oli extra vergini di oliva del Lazio dando vita alla rassegna di “In cucina con…” . Uno spazio dedicato all’olio extra vergine buono quello fatto veramente con le olive del Lazio.  

Incontrare l’olio extra vergine di oliva a Taste è un evento che riaccende l’economia dei territori perché l’olivicoltura rappresenta fonte di reddito per il 60% delle aziende agricole della regione. Dal 26 al 29 settembre Taste rappresenta una buona occasione momento perché produttori, consumatori,  ristoratori, chef, appassionati, giornalisti, critici, foodies e gourmet si incontrino. Uno degli obiettivi di Taste è quello di scambiarsi pareri e opinioni, domande e curiosità per agevolare la crescita della conoscenza consapevole del consumo consapevole dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità made in Lazio. (com)

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 35 volte.

olio, olio extra vergine d'oliva, olio oliva, Unaprol

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net