ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale-Frecce Tricolori, oggi 2 giugno lo spettacolo nei cieli di Roma: orario e dove vederle-Tumori al colon-retto sempre più mortali nei giovani, oncologi: "Screening 5 anni prima"

Lego. Costruire il futuro dell’ambiente, un mattoncino alla volta

Condividi questo articolo:

Uno dei giochi più famosi ed amati al mondo racconta il proprio impegno per l’ambiente. Utilizzo di materiali riciclati o ecosostenibili per le proprie confezioni. Una decisione attesa ed auspicata da molti, che i fan dei mattoncini colorati potranno tenere d’occhio

E’ uno dei giochi più amati da sempre, e mette d’accordo genitori e figli. Stimola la fantasia, la curiosità e l’immaginazione, a tal punto che i suoi personaggi sono diventati gli eroi di tanti vidogames. Stiamo parlando dei mattoncini colorati più famosi del mondo, i Lego.

Con un annuncio che in moti avevano auspicato negli ultimi tempi, Lego ha anche preso un impegno serio nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità, con particolare attenzione ai suoi imballaggi.

"Ci sono tre aree principali in cui il Gruppo Lego sta lavorando a ridurre l’impatto ambientale quando si tratta di materiali di imballaggio per i nostri prodotti", spiega Helle Sofie Kaspersen, Vice Presidente Corporate Governance e Sostenibilità del gruppo. L’obiettivo primo e più ambizioso è quello di ridurre la quantità di materiali di imballaggi utilizzati, al quale si affianca l’impegno ad utilizzare imballaggi riciclati, anche se un limite al loro utilizzo nelle confezioni di giocattoli è rappresentato (spesso) dalla sicurezza, in particolare per i prodotti chimici impiegati nel processo di recupero.

"L’anno scorso più del 75 per cento del materiale di confezionamento utilizzato dal gruppo proveniva da materiale riciclato ", spiega Helle Sofie Kaspersen, che aggiunge "quando non possiamo utilizzare materiali riciclati, cerchiamo di garantire comunque la sostenibilità dei processi di produzione delle confezioni". E per farlo, la decisione è di usare solo fibre certificate FSC nei materiali di confezionamento per i prodotti Lego.

Ed i fan del mattoncino colorato più famoso del mondo potranno tenere d’occhio che Lego tenga fede ai proprio impegni: il gruppo ha promesso continui aggiornamenti e notizie in fatto di sostenibilità sul proprio sito internet.

Questo articolo è stato letto 118 volte.

costruzioni lego, giocattoli, giochi, lego, legoland, mattoncini lego

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net