ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco-Israele, Herzog: "Pieno sostegno a Netanyahu su accordo per rilascio ostaggi"-Festa della Repubblica, l’inno nazionale cantato da Claudio Baglioni sotto la pioggia - Video-Festa della Repubblica, Mattarella ha reso omaggio all’Altare della Patria: ora la parata-Cagliari, coltellata fatale dopo lite in un locale: ucciso a 37 anni-Tax Freedom Day, da domani 3 giugno i soldi guadagnati non vanno più al fisco: cosa significa-Roland Garros, Djokovic batte Musetti al 5° set e avanza agli ottavi di finale-Frecce Tricolori, oggi 2 giugno lo spettacolo nei cieli di Roma: orario e dove vederle

Vita sedentaria? Il rischio diabete aumenta del 22% ogni ora

Condividi questo articolo:

Fare sport aiuta anche a prevenire il diabete del tipo 2

Un’ora in più sul divano, davanti al computer o alla televisione? Pensateci bene, perché farà aumentare del 22% il rischio di sviluppare diabete del tipo 2. A lanciare l’allarme tra i più pigri è una ricerca pubblicata su ‘Diabetologia‘, il giornale dell’Associazione europea per lo studio del diabete. Lo studio è stato condotto da Julianne van der Berg dell’Università di Maastricht, nei Paesi Bassi.

Lo studio ha preso in esame lo stile di vita di 2497 persone sulla sessantina. Gli uomini erano il 52% del campione. Tutti hanno indossato un accelerometro 24 ore al giorno per 8 giorni consecutivi. Così facendo i ricercatori sono riusciti a calcolare il tempo che le persone passavano sedute. Inoltre i partecipanti hanno fatto un test di tolleranza al glucosio per determinare lo stato del diabete ottenendo i seguenti risultati:

  • 56% metabolismo del glucosio normale
  • 15% valori alterati
  • 29% diabete del tipo 2

Lo studio ha mostrato che i diabetici, rispetto a coloro che avevano presentata un metabolismo del glucosio normale, avevano condotto una vita più sedentaria degli altri: fino a 26 minuti al giorno in più.

Facendo i conti, per ogni ora che si rimane sul divano il rischio diabete aumenta del 22%.

I ricercatori considerano questo un primo passo e spiegano: ‘dovrebbero essere condotti studi sui diabetici per confermare i nostri risultati, che potrebbero avere importanti implicazioni per la salute pubblica’.

Il diabete di tipo 2 si puo’ curare, grazie ad una dieta, basata su frutta e verdura, capace di depurare il nostro organismo dalla forte presenza di glucosio nel sangue.

 

 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

benessere, diabete, diabete tipo 2, movimento, sport

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net