ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dieta mediterranea riduce rischio mortalità per le donne, lo studio-Ucraina, armi Nato contro Russia: Usa e Germania accelerano, Italia cauta-Meteo weekend, oggi sole e domani torna pioggia: previsioni-Tyson-Paul, match rinviato: Iron Mike non sta bene-Omicidio Saman Abbas, il padre cambia versione e accusa i nipoti-SuperEnalotto, estrazione oggi 31 maggio: numeri combinazione vincente-Biden: "Da Israele nuova proposta per il cessate fuoco a Gaza"-MotoGp Mugello, Bagnaia sarà penalizzato in gara-De Luca a Meloni: "Sessismo? Dopo quattro mesi di rosicamento è cambiata la sceneggiatura" - Video-Gratta e Vinci rubati, annullati biglietti lotteria Il Miliardario-Chico Forti: "In carcere Miami umiliato, in Italia accolto da re"-Mbappé al Real Madrid, le date di annuncio e presentazione-Quirinale, Campagnolo: "Prestigiosa nomina dedicata alla mia famiglia e ai miei dipendenti"-Quirinale, Matteo Lunelli: "Riconoscimento Cavaliere del Lavoro un grande orgoglio, lo condivido con chi lavora con me"-Quirinale, Monghini: "Importante riconoscimento per la nostra piccola boutique del bitume"-Quirinale, Muntoni: "Risultato che condivido con famiglia Delphina e comunità territori in cui operiamo"-Israele, Hamas diffonde video con voce ostaggio. "E' Noa Argamani"-Bankitalia, le parole di un Panetta 'europeista' e 'draghiano'-Temporary e fractional management, 20 anni di progetti in 30 paesi e 6 continenti-Quirinale, Bertazzoni: "Riconoscimento spinta a mantenere impegno in qualità e innovazione"
aumento nascite gemellari

Un bambino su 42 nasce gemello: cosa è cambiato negli ultimi 30 anni?

Condividi questo articolo:

aumento nascite gemellari

L’aumento delle nascite gemellari ha delle motivazioni da ricercare nella medicina e non solo

Ci sono delle ragioni per cui stanno nascendo molti più gemelli che in passato? Dagli anni ’80, le nascite gemellari sono aumentate di un terzo in tutto il mondo, da 9 a 12 per 1.000 parti.

Ogni anno nascono circa 1,6 milioni di gemelli e un bambino su 42 è un gemello.

La più grande motivazione a sostegno della nascita di tutti quei gemelli è l’aumento della riproduzione medicalmente assistita, compresa la fecondazione in vitro, la stimolazione ovarica e l’inseminazione artificiale. Un altro motivo è che le donne in molti paesi stanno avendo bambini in età avanzata e le possibilità di avere due gemelli aumentano con l’età.

A dirlo è uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction.

I ricercatori hanno analizzato i dati dal 2010 a 2015 di 165 paesi con il 99% della popolazione mondiale e i dati dal 1980 al 1985 di 112 paesi. Quello che hanno riscontrato sono aumenti sostanziali nei parti gemellari in molti paesi europei, in Nord America e in Asia. Nel 74% dei 112 paesi con dati di entrambi i periodi, l’aumento ha superato il 10%. L’Asia ha visto un aumento del 32% e il Nord America un aumento del 71%.

Solo sette paesi hanno registrato un calo di oltre il 10%. “Circa l’80% di tutte gli arrivi gemellari nel mondo avviene ora in Asia e Africa “, ha detto in un comunicato stampa il ricercatore capo Christiaan Monden dell’Università di Oxford.

Ha notato che il tasso di gemellarità è così alto a causa dell’elevato numero di gemelli nati da due uova separate.

C’è stato un piccolo cambiamento nel tasso di gemelli nati dallo stesso uovo, che si attesta a circa 4 per 1.000 parti in tutto il mondo.

Gli autori ritengono che i tassi di gemellarità possano aver raggiunto il picco, in particolare in Europa e Nord America, a causa della crescente enfasi nella riproduzione assistita che cerca di ottenere gravidanze singole. Non è chiaro se questo sia il caso anche nelle nazioni a basso reddito e se abbia importanti implicazioni per la salute di madri e bambini, nonché per le risorse sanitarie, secondo lo studio.

Questo articolo è stato letto 72 volte.

aumento delle nascite gemellari, gemello, gravidanze gemellari, parti gemellari

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bambini/un-bambino-su-42-nasce-gemello-cosa-e-cambiato-negli-ultimi-30-anni/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bambini/un-bambino-su-42-nasce-gemello-cosa-e-cambiato-negli-ultimi-30-anni/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net