ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salvini e Borghi contro Mattarella: "Oggi si festeggia Repubblica italiana non sovranità europea"-Terremoto, scossa al largo della costa del Gargano: magnitudo 3-Fiorentina vince 3-2 sull'Atalanta con la doppietta di Belotti-A12, auto si schianta su vetture in fila al casello: cosa può essere successo-Giada Zanola era ancora viva quando è stata gettata giù dal cavalcavia: l'autopsia-Greta Spreafico, riaperto il caso: nuovo indagato per omicidio-2 Giugno, Meloni e Sangiuliano a mostra su Mazzini al Vittoriano-Roland Garros, Arnaldi ko in 4 set-A12, maxi incidente al casello di Rosignano nel livornese: 3 morti-Messico, oggi al voto per la storica elezione della prima 'presidenta'-Venezia, bimba ingoia tappo di plastica e muore-Festa della Repubblica, sfila la Croce Rossa: "Da 160 anni in campo con azioni concrete" - Video-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill: "Picchiato senza motivo, ho avuto paura"-Cina sull'altra faccia della Luna, la sonda Chang'e-6 arrivata su lato nascosto-Ucraina, Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"-MotoGp Italia, Bagnaia trionfa davanti a Bastianini e Martin-Incidenti mortali, a Grosseto 2 vittime in scontro tra moto. A Venezia 20enne si schianta in Vespa-Militante Fratelli d'Italia aggredito in autogrill, Lollobrigida: "Intolleranza politica preoccupa"-Dispersi nel Natisone, individuati i corpi delle due ragazze: si cerca il terzo-Messina, 19enne trovato morto in strada: ha evidente ferita da arma da fuoco

Bambini e psicofarmaci: una guida per gestire il tutto

Condividi questo articolo:

In Italia 20mila bambini ricorrono all’uso di psicofarmaci, ma le conoscenze del settore sono scarse e spesso si adeguano le terapie per gli adulti

 

Bambini simbolo e ricordo di spensieratezza e felicità. Forse, un tempo. I dati di oggi mostrano come anche i piccoli pagano soffrono. In Italia si contano 400mila bambini e adolescenti che soffrono di disturbi mentali di varia entità. E a circa 20mila di loro vengono prescritti psicofarmaci, poi rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale. Nonostante i numeri che possono sembrare alti, ancora poco si sa sull’uso di psicofarmaci per bambini e spesso, come sottolineano li esperti dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, ‘ le conoscenze disponibili per l’uso di questi farmaci nell’età evolutiva sono scarse, e spesso ‘aggiustate’ in base a quelle acquisite per l’adulto’.

Non è così che dovrebbe essere: i disturbi psichiatrici dei bambini e degli adulti ‘sono simili solo per definizione, non per cause o manifestazioni: si pensi ad esempio all’ansia e alla depressione’ e c’è da tener conto che ‘la dimensione del problema è però sicuramente superiore, se si considera il ricorso al servizio privato e alla prescrizione pagata dal paziente’.

Ed è per questo che Maurizio Bonati, responsabile del Dipartimento di Salute Pubblica del Mario Negri, ha realizzato una vera e propria guida dedicata a chi prescrive psicofarmaci agli adolescenti:
‘durante la crescita dovrebbe essere oculato e appropriato – spiegano dal Mario Negri – e non necessariamente rappresentare la prima e unica scelta terapeutica’.

Il volume, che si intitola “Psicofarmaci nell’età evolutiva”, ha commentato Silvio Garattini, fondatore del Mario Negri ‘rappresenta un potenziale strumento essenziale accurato ed efficace per l’uso razionale degli psicofarmaci per i bambini e gli adolescenti: in particolare da parte dei neuropsichiatri, psichiatri, pediatri e medici di medicina generale’. 

 

gc

Questo articolo è stato letto 71 volte.

bambini, bambini psicofarmaci, bambino

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net