ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, l'annuncio di Macron: "Francia darà aerei e formerà soldati per Kiev"-Caldo, allerta gialla in 6 città sabato 8 giugno-Russia, esercitazioni aeree e navali nei Caraibi: la rivelazione Usa-Sinner-Alcaraz, oggi semifinale Roland Garros: orario tv e streaming-Vannacci sul palco con Salvini insiste: "Il dado è tratto, fate una 'decima' su simbolo Lega"-Elezioni europee Olanda, exit poll: Laburisti-Verdi in vantaggio su estrema destra-Milano vince gara 1 finale scudetto, Bologna k.o. all'overtime-Roma, non ci sarà antenna Iliad su palazzo al Trionfale: condominio boccia proposta-Usa, Steve Bannon in prigione dal primo luglio per scontare 4 mesi di pena-Giro Delfinato, maxi caduta spaventosa - Video-Fedez e le rivelazioni della star di OnlyFans: "Ci sceglie per le sue feste"-Zelensky e l'abbraccio col veterano: "Sei un eroe" - Video-Milano, teatro Parenti blindato per conferenza su conflitto a Gaza: fuori proteste pro Palestina-Jakala lancia i Digital Coffee, al via incontri su opportunità dell’Intelligenza Artificiale-Sostenibilità: ‘Partecipazione’ al centro del prossimo Festival Nazionale dell’Economia Civile-Al via 'Spazio Blu' progetto per senior housing con Cdp, Inps, Gemelli e Investire-Mostro di Firenze, svolta possibile con nuove tecniche Dna? L'interrogazione a Piantedosi-Anziani, Vittimberga (Inps): "Con Spazio Blu 300 appartamenti con assistenza sanitaria per vita dignitosa"-Anziani, Costa (Gemelli a Casa): "Assistenza domiciliare sarà integrata con il territorio"-Anziani, Scotti (Cdp Real Asset): "Spazio Blu è nuova idea di parco abitativo"

Influenza, quasi 13 milioni di casi in Italia: 330mila in una settimana

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Sfiorano ormai i 13 milioni gli italiani, colpiti da influenza e virus cugini. "Nell'undicesima settimana del 2024", dall'11 al 17 marzo, come riportano i bollettini della sorveglianza RespiVirNet, curata dall'Istituto superiore di sanità, "i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all'intera popolazione italiana, sono circa 331mila per un totale di circa 12.953.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza".  L'incidenza è pari a "5,6 casi per mille assistiti (6,3 nella settimana precedente, dato aggiornato rispetto a quello diffuso la scorsa settimana a seguito dei ritardi di notifica)", si legge nei report. Ancora una volta sono "maggiormente colpiti i bambini sotto i 5 anni di età, in cui si osserva un livello di incidenza di 17,8 casi per mille assistiti (18 nella settimana precedente)".  "Tutte le Regioni/Province autonome, tra quelle che hanno attivato la sorveglianza, registrano" ancora "un livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali sopra la soglia basale, tranne la Pa di Trento, il Molise, la Puglia e la Basilicata che tornano al livello di base". Nella settimana analizzata, "la percentuale dei campioni risultati positivi all'influenza sul totale dei campioni analizzati risulta pari al 3%, in diminuzione rispetto alla settimana precedente (4,8%)", emerge ancora dai bollettini.   "Dall'inizio della stagione, i virus influenzali di tipo A risultano largamente prevalenti (94%) rispetto ai virus di tipo B e appartengono per la maggior parte al sottotipo H1N1pdm09" spiegano nei bollettini. Tra i campioni risultati positivi da inizio sorveglianza, il 19% è positivo per Sars-CoV-2, il 17% per Rsv (virus respiratorio sinciziale), il 35% per influenza A e il 10% per Rhinovirus, mentre i rimanenti sono risultati positivi per altri virus respiratori. Tra i campioni analizzati gli ultimi 7 giorni in esame, il 3,7% è risultato positivo per Rsv, lo 0,7% per Sars-CoV-2 e i rimanenti per altri virus respiratori tra cui Rhinovirus, Metapneumovirus, Coronavirus umani diversi da quello di Covid, Adenovirus, virus parainfluenzali e Bocavirus.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net