ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Europee, Salvini: "Soddisfazione anche con poco sopra politiche". Poi la stoccata a Bossi-Europee, Renzi non passa: "E' andata male"-Europee, Conte: "Risultato molto deludente". E apre alle alleanze-Europee, Vannacci: "Risultato? Contento, sono vicino al mio target"-Europee, Tajani: "Risultato straordinario, da stasera centrodestra e Ppe più forti"-Europee, Meloni: "Fratelli d'Italia primo partito, superato risultato politiche"-Europee, Pd: "Risultato importante, ora abbiamo la responsabilità di costruire l'alternativa"-Europee, Schlein con la chitarra al Nazareno-Europee: Onorato (Moby), 'con aumento tasse Ets si rischia perdita competitività settore'-Europee, Gasparri: "Bene Forza Italia, ragionevole allearsi con conservatori"-Ilaria Salis eletta all'europarlamento, Fratoianni e Bonelli: "Risultato importante"-Europee: Nalli (Suzuki Italia), '2035 vissuto quale imposizione, decisione politica'-Europee: Landazabal (Gsk Italia), 'Italia paese più anziano, investire in prevenzione'-Amministrative, exit poll Rai: Cirio oltre il 50% in Piemonte. Risultati Comune per Comune-Europee, Lorenzin: "Interventismo Macron su Ucraina spaventa anche suoi elettori"-Europee: Mangiacavalli (Fnopi), 'differenze tra paesi su formazione infermieristica specialistica'-Europee Ungheria, Orban vince ma è in calo-Elezioni europee, exit poll: Fratelli d'Italia 26-30%, Pd 21-25%, M5S 10-14%, Forza Italia 8,5-10,5%, Lega 8-10%-Europee: Colasante (Google), 'su tecnologia Europa può acquisire vantaggio strategico'-Europee: Nobile (AgID), 'Intelligenza artificiale per snellire PA e migliorare strutture sanitarie'

**Industria: Csc, a ottobre produzione torna a salire (+0,2%)**

Condividi questo articolo:

Roma, 8 nov. -(Adnkronos) – Dopo il leggero calo registrato a settembre dalla produzione industriale (-0,1%), il dato torna a salire in ottobre (+0,2%). Lo segnala l’analisi del Centro Studi di Confindustria che evidenzia come sia a settembre che a ottobre i livelli di attività in entrambi i mesi si sono comunque mantenuti superiori di oltre l’1% rispetto alla media dei primi otto mesi dell’anno. La variazione nel 3° trimestre sarebbe stata di +1,0%, dopo +1,2% nel 2° e +1,5% nel 1°. Gli ordini in volume destagionalizzati sarebbero aumentati in settembre ed ottobre rispettivamente dell’1,0% e dello 0,6% sul mese precedente. Le ragioni del rallentamento tra luglio e settembre – continua il Csc – sono “riconducibili a fattori limitativi della produzione, quali la scarsità di alcune componenti e materie prime, al maggior ricorso alle scorte di magazzino, al rallentamento produttivo dei principali partner commerciali e al maggior grado di incertezza”.

Questo articolo è stato letto 2 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net