ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cade in un crepaccio sul Monte Bianco, morto sciatore italiano-Lega, da congresso ok a nuovo Statuto: più forza al segretario e al consiglio federale-Lega, Salvini al Congresso: "Noi collante del governo". Musk apre a 'dazi-zero' Usa-Ue-Corteo M5S contro il riarmo, Conte 'invade' la piazza: "Costruiamo l'alternativa"-Trump: "Dazi funzionano, vinceremo". Da Londra a Tokyo, chi vuole trattare con Usa-Terrorismo, Crosetto: "Musk parla di attentati in Europa? Non so cosa volesse dire"-Milan-Fiorentina 2-2, pari di Jovic in rimonta-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 aprile-Ambulanze colpite nella Striscia di Gaza, Idf ammette: "Avevano le luci accese"-Antonello Fassari, lo choc dei colleghi: "Lo aspettavamo per i Cesaroni"-Antonello Fassari, il dolore dei colleghi: da Brignano a Guzzanti, i messaggi-Parma-Inter 2-2, nerazzurri si fanno rimontare e Inzaghi frena in vetta-Manifestazione M5s contro Rearm Ue, domani pro Europa. A che punto siamo a Bruxelles?-Verissimo, Yari Carrisi e la scomparsa della sorella Ylenia: "L'ho cercata ovunque"-Giubileo degli ammalati, Fnopi: "Carta valoriale di chi si prende cura"-Giubileo ammalati, Bocelli: "Infermieri indispensabili, riconoscente"-E' morto Antonello Fassari, il successo con 'Avanzi' e 'I Cesaroni'-Ilaria Sula, sequestrato computer in casa dell'ex fidanzato dopo nuovo sopralluogo-Congresso Lega, Musk: "Spero in un futuro senza dazi. In Ue terrorismo porterà a uccisioni di massa"-Papa Francesco, domani Angelus in forma scritta per l'ottava domenica

Energia pulita in casa con i mattoni di vetro fotovoltaici

Condividi questo articolo:

I nuovi mattoni fotovoltaici SbSkin sono in grado di generare energia pulita ed abbassare, al contempo, i consumi e le emissioni di un edificio

 

Produrre energia pulita in casa grazie ai mattoni di vetro fotovoltaici. Si tratta dell’ultima soluzione proposta nel campo del fotovoltaico integrato, dove il pannello solare è installato all’interno di blocchi di vetro da assemblare a secco nelle facciate esterne o nelle coperture degli edifici, in modo da generare energia ed abbassare, al contempo, i consumi e le emissioni dell’edificio.

I nuovi mattoni di vetro fotovoltaici, denominati ‘SbSkin’ e creati dall’azienda ‘Smart Building Skin’, spinoff dell’Università di Palermo, sono al 100% made in Italy e si inseriscono nell’ambito di quei prodotti hi-tech perfettamente integrabili nelle case di nuova costruzione, con risultati innovativi e promettenti nel mondo del greenbuilding.

I nuovi mattoni ‘SbSkin’ sono costituiti, in particolare, da celle solari di terza generazione ‘DSC‘, detti anche pannelli ‘dye-sensitized’, che risultano efficienti in tutte le condizioni di irraggiamento del modulo, indipendentemente dall’angolo di installazione. Questo significa che saranno efficienti anche se i mattoni verranno installati in verticale, come nel classico caso della facciata esterna di un edificio.

I mattoni fotovoltaici ‘SbSkin’ inoltre, offriranno al cliente un’interessante gamma di ‘applicazioni costruttive’: dalla possibilità installarli in casa scegliendo tra diverse colorazioni e gradi di trasparenza, fino all’integrazione di soluzioni orientate all’isolamento termico di grandi edifici verticali.

Per quanto riguarda l’ecosostenibilità del progetto, il vetro – mattone risponde in pieno alle esigenze di adeguamento energetico degli edifici, capace di soddisfare, oltre ai requisiti di benessere e aspetto gradevole, la necessità sempre più impellente di ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 nell’aria e di produrre energia pulita.

L’idea di usare il mattone fotovoltaico ‘SbSkin’ da integrare negli edifici di nuova costruzione, parte quindi dall’idea di coniugare sviluppo tecnologico e architettura tradizionale in un solo prodotto. Attualmente, i nuovi mattoni fotovoltaici non sono ancora disponibili in commercio ma potrebbero essere lanciati sul mercato già entro un anno. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

ml

Questo articolo è stato letto 125 volte.

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net