ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dieta mediterranea riduce rischio mortalità per le donne, lo studio-Ucraina, armi Nato contro Russia: Usa e Germania accelerano, Italia cauta-Meteo weekend, oggi sole e domani torna pioggia: previsioni-Tyson-Paul, match rinviato: Iron Mike non sta bene-Omicidio Saman Abbas, il padre cambia versione e accusa i nipoti-SuperEnalotto, estrazione oggi 31 maggio: numeri combinazione vincente-Biden: "Da Israele nuova proposta per il cessate fuoco a Gaza"-MotoGp Mugello, Bagnaia sarà penalizzato in gara-De Luca a Meloni: "Sessismo? Dopo quattro mesi di rosicamento è cambiata la sceneggiatura" - Video-Gratta e Vinci rubati, annullati biglietti lotteria Il Miliardario-Chico Forti: "In carcere Miami umiliato, in Italia accolto da re"-Mbappé al Real Madrid, le date di annuncio e presentazione-Quirinale, Campagnolo: "Prestigiosa nomina dedicata alla mia famiglia e ai miei dipendenti"-Quirinale, Matteo Lunelli: "Riconoscimento Cavaliere del Lavoro un grande orgoglio, lo condivido con chi lavora con me"-Quirinale, Monghini: "Importante riconoscimento per la nostra piccola boutique del bitume"-Quirinale, Muntoni: "Risultato che condivido con famiglia Delphina e comunità territori in cui operiamo"-Israele, Hamas diffonde video con voce ostaggio. "E' Noa Argamani"-Bankitalia, le parole di un Panetta 'europeista' e 'draghiano'-Temporary e fractional management, 20 anni di progetti in 30 paesi e 6 continenti-Quirinale, Bertazzoni: "Riconoscimento spinta a mantenere impegno in qualità e innovazione"

I 25 lavori più ricercati

Condividi questo articolo:

La classifica secondo LinkedIn

Ormai abbiamo perso il conto dei social che ci circondano.

Certo tutti conosciamo Facebook e Instagram e anche sicuramente WhatsApp, il sistema di messaggistica ormai installato su tutti i telefonini, che grazie ai vari aggiornamenti di “status” entra di fatto nel genere dei social network.

Poi ci sono quelli meno conosciuti come Pinterest o BeReal. Anche Clubhouse e Telegram fanno parte di questo mondo.

Ultimi ma non per importanza sono quelli molto conosciuti ma poco utilizzati dalla maggior parte delle persone, vale a dire Twitter e LinkedIn.

Quest’ultimo in particolare, per chi non lo conoscesse, è un social legato esclusivamente al mondo del lavoro e grazie a lui, potrete farvi conoscere al settore che meglio credete e creare delle cerchie, selettive, per potervi confortare con professionisti del vostro settore.

Giusto per segnalarvi un dato, il numero di utenti iscritti a LinkedIn sfiora gli 800 milioni.

Ecco perché oggi andremo a vedere la classifica che ha stilato il social, per capire quali siano i 25 lavori più ricercati.

La piattaforma fornisce una panoramica dei trend che stanno rimodellando il mercato del lavoro e stila la lista delle professioni in più rapida crescita nel nostro Paese: quelle, cioè, la cui domanda è cresciuta più velocemente negli ultimi cinque anni, in un lasso di tempo che va da gennaio 2018 a luglio 2022.

Ve ne segnaliamo alcuni!

Al numero 25 troviamo Lo Specialista amministrativo risorse umane

Al ventesimo posto Il Product owner colui che si occupa di massimizzare il valore generato da un determinato prodotto risultante dal lavoro del team di sviluppo.

Al 15esimo posto troviamo poi lo sviluppatore back-end, che si occupa della costruzione e della manutenzione dei componenti di un sito web non visibili dall’utente, come server, database e API.

Al decimo posto il Responsabile dello sviluppo aziendale, in inglese business development representative.

A sorpresa, addirittura al quinto posto troviamo il direttore di farmacia, responsabile della gestione e del coordinamento delle attività operative di una farmacia. I settori più rappresentati sono Ospedali e strutture sanitarie, vendita al dettaglio.

Se cercavate i cari e vecchi lavori, ormai sono spariti da qualsiasi classifica, o forse no… Rimangono in quella dei “più ricercati”!

Per scoprire il podio vi rimandiamo al sito di Qui Finanza.

 D.T.

Questo articolo è stato letto 25 volte.

classifica lavori, lavori più ricercati, lavori ricercati 2023, Linkedin

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net