ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bocciato e poi promosso cancelliere di Germania, i molti 'no' nella carriera di Merz-Bobo Vieri dal medico dopo il malore: "Sono arrivate le analisi, ecco cosa ho avuto"-Sinner, la giornata al Foro tra spot e autografi ai bambini-Armi, la lunga spirale degli accoltellamenti: boom fra i giovanissimi-Ambiente, prima edizione premio 'Il tuffatore' per influencer & content creator-Simona Izzo, la gelosia per Ricky Tognazzi: "Lo controllo tutti i giorni"-Tragedia nella Superbike britannica, morti due piloti in un incidente-Garbin e la lotta con la malattia: "Il tennis mi ha aiutata. E così abbiamo vinto la Bjk Cup"-Paul: "Tifo Lazio grazie a Opelka, mi piace Guendouzi. Con la Juve voglio esserci"-Mare, Petrucci (Fdi): "Intergruppo parlamentare per liberare le potenzialità del settore"-Conclave, Celani (Aigab): "Dopo elezione nuovo Papa atteso picco prenotazioni affitti brevi appartamenti nella Capitale"-Edilizia, Albertini Petroni (Assoimmobiliare): "Digitalizzazione del comparto ancora bassa"-Edilizia, Dell’Erba (Federcasse): "Servono interventi ad hoc per aree remote contro lo spopolamento"-Lavoro nell'intelligence, candidature fino al 10 giugno-Sinner, il punto fortunato fa infuriare Vagnozzi - Video-Conclave 2025, cellulari out e cardinali blindati: tutto top secret, le regole-Teatro, Gabriella Greison in scena con 'Dove tutto può accadere'-Enel, a Dossi il primo progetto europeo di accumulo da impianto idroelettrico-Belve, stasera nuova puntata: Preziosi, Iezzi e D'Abbraccio ospiti-Annalisa Minetti annuncia la separazione dal marito: "Sono stata insultata". Il commento della Balivo

Le barriere coralline? Indispensabili per la difesa delle coste

Condividi questo articolo:

Il recente studio The Nature Conservancy, conferma che le barriere coralline sono fondamentali per la difesa delle coste

Le barriere coralline sarebbero indispensabili per la difesa delle coste. A confermarlo è il recente studio sulla protezione della terra e del mare ‘The Nature Conservancy’, condotto da diverse università insieme con la US Geological Survey (USGS).

L’autore dello studio, Michael Beck, rivela in particolare che ‘se non proteggeremo e ripristineremo le barriere coralline, 200 milioni di persone si troveranno in serio pericolo visto che questi ecosistemi hanno il ruolo fondamentale di proteggere i litorali dalle onde in arrivo, dalle tempeste e dall’innalzamento del livello delle acque.’

L’ambiente delle coste, tra l’altro, viene protetto dalla presenza delle barriere coralline proprio grazie alla loro capacità di ridurre di circa il 97% l’energia delle onde marine, che vengono infatti rallentate durante il loro avvicinamento alla terraferma, riducendo i rischi per il litorale. 

Secondo i dati forniti dallo studio inoltre, le barriere coralline sono in grado di fornire benefici nella riduzione delle onde, analoghi o superiori a quelli assicurati dalle strutture artificiali come i frangiflutti, e a costi significativamente più bassi in ambienti tropicali. Nonostante questo però, resta il rischio che le barriere coralline vengano danneggiate pericolosamente dal cambiamento climatico. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 33 volte.

barriere, barriere coralline, coralline, coste, energia, mare, onde

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net