ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Europee, in Germania vince alleanza Cdu/Csu. Vola l'estrema destra AfD-Temporali al nord e molto caldo al Sud, Italia divisa in due secondo le previsioni meteo-Europee, Macron: "Fiducia nel popolo francese, alle urne farà scelta giusta"-Gaza, Usa chiedono voto Onu su piano cessate il fuoco-Europee, Meloni vince la sfida del voto: "Al G7 con governo più forte di tutti"-Europee, Pd oltre il 24%. Schlein: "Risultato straordinario"-Europee, Salvini: "Soddisfazione anche con poco sopra politiche". Poi la stoccata a Bossi-Europee, Renzi non passa: "E' andata male"-Europee, Conte: "Risultato molto deludente". E apre alle alleanze-Europee, Vannacci: "Risultato? Contento, sono vicino al mio target"-Europee, Tajani: "Risultato straordinario, da stasera centrodestra e Ppe più forti"-Europee, Meloni: "Fratelli d'Italia primo partito, superato risultato politiche"-Europee, Pd: "Risultato importante, ora abbiamo la responsabilità di costruire l'alternativa"-Europee, Schlein con la chitarra al Nazareno-Europee: Onorato (Moby), 'con aumento tasse Ets si rischia perdita competitività settore'-Europee, Gasparri: "Bene Forza Italia, ragionevole allearsi con conservatori"-Ilaria Salis eletta all'europarlamento, Fratoianni e Bonelli: "Risultato importante"-Europee: Nalli (Suzuki Italia), '2035 vissuto quale imposizione, decisione politica'-Europee: Landazabal (Gsk Italia), 'Italia paese più anziano, investire in prevenzione'-Amministrative, exit poll Rai: Cirio oltre il 50% in Piemonte. Risultati Comune per Comune

Isolamondo, un viaggio e vela che unisce le isole del Mediterraneo

Condividi questo articolo:

Ricche di storia, cultura e meraviglie naturali ma troppo spesso considerate solo fugace meta turistica. Un invito a riscoprirle

Dalla Corsica a Pianosa, da Ventotene a Procida. Isolamondo è un progetto che vuole valorizzare il grande patrimonio naturale e umano delle isole del Mediterraneo, diffondendo la conoscenza di queste terre meravigliose e dei loro abitanti. Isolamondo vuole mettere in contatto le piccole comunità insulari e sviluppare progetti comuni, per favorire la diffusione della Cultura Mediterranea, nel segno della libertà, della conoscenza e della tolleranza. Lo strumento scelto è la vela, che sfrutta l’energia pulita del vento e ricorda gli antichi legami che univano le comunità delle isole ai tempi dei Fenici o dei Greci.

Il progetto contesta il pregiudizio che vuole le comunità insulari chiuse in se stesse. La ricchezza di storia e cultura del bacino del Mediterraneo è straordinaria: da quando l’uomo ha iniziato a navigare le genti del Mediterraneo si spostano fra sponde continentali e isole contaminandosi e arricchendosi di sapere. Di questa cultura millenaria le isole sono delle banche dati eccezionali, perché hanno una caratteristica unica: vi si giunge solo per mare e solo uomini con motivazioni e capacità straordinarie le hanno raggiunte nel corso dei millenni. Contaminazioni giunte da terre lontane e isolamento, hanno dato origine ad un patrimonio culturale di grande importanza. Per gli stessi principi di selezione e isolamento le isole sono luoghi speciali anche per il regno animale e vegetale.

Il progetto vuole allora difendere e valorizzare con orgoglio questo patrimonio culturale e genetico per spiegarlo e farlo conoscere al mondo con l’aiuto di tutte le comunità insulari.

IsolaMondo si rivolge a tutti, ma in particolare a bimbi e ragazzi che saranno gli ambasciatori e gli attori principali del progetto. Dal 10 al 19 ottobre Isolamondo farà tappa nelle isole tirreniche: partirà dall’Elba per toccare il Giglio e poi Ponza, Ventotene e, per la prima volta, Procida. Tra gli appuntamenti, escursioni, incontri con le scuole, storie e racconti delle isole. Il progetto ha una pagina facebook dedicata.

AS

Questo articolo è stato letto 20 volte.

Isolamondo, isole, mare, progetto, vela

Comments (82)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net