Quando un viaggio in aereo dura più di quattro ore o si affrontano molti voli in un breve periodo di tempo, il nostro corpo viene sottoposto a uno stress piuttosto importante: come sappiamo, restare immobili per periodi prolungati non fa bene all’organismo e potrebbe favorire la formazione di coaguli. Ci sono, però, alcuni accorgimenti che fanno al caso nostro.
QUATTRO IMPERATIVI PER SOPRAVVIVERE A LUNGHI VOLI:
1. Muoviti! Sarebbe meglio allungare le gambe prima, durante e dopo il volo, per permettere una normale circolazione del sangue. L’organizzazione benefica Thrombosis UK consiglia di alzarsi ogni 90 minuti. Se non è possibile, suggerisce di fare esercizi da seduti, come ruotare polsi e caviglie o flettere il piede
2. Bevi (acqua)! L’aria delle cabine è molto secca. La British Heart Foundation consiglia di mantenersi idratati bevendo molta acqua ed evitando di bere alcool e caffeina durante il volo.
3. Viaggia nel tempo. Per evitare il jet lag, regola l’orologio sul fuso orario della tua destinazione.
4. Mettiti comodo! Scegli vestiti larghi e morbidi: quando si vola, l’outfit non conta. Conta solo la qualità del viaggio.