ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"

Viaggiare green: segui queste 10 regole

Condividi questo articolo:

Come rimanere attenti all’ambiente anche quando siamo in viaggio?

Uno dei momenti della nostra vita in cui rischiamo di inquinare di più è quando siamo lontani da casa, in viaggio, in vacanza. L’impronta del nostro movimento può essere poco green se non rispettiamo alcune regole base:

Viaggiamo leggeri

Essere in giro significa consumare carburante e più peso dovremo trasportare più inquineremo. Un motivo in più per portare con noi solo lo stretto necessario.

Voli diretti

Perché evitare gli scali? Atterraggio e decollo sono i momenti in cui un aereo consuma di più.

Compagnie eco

Alcune compagnie di trasporti stanno promuovendo delle pratiche ‘green’: premiamole.

Hotel verdi

Cerchiamo strutture alberghiere attente all’ambiente, costruite secondo i dettami della bioedilizia e che facciano molta attenzione agli sprechi.

Biglietti elettronici

Perché usare la carta quando possiamo avere i biglietti sullo smartphone?

Mezzi pubblici

Prendiamo i bus, facciamo delle passeggiate, noleggiamo una bicicletta. Tutto ciò ci aiuterà a scoprire meglio il paese che ci ospita e a inquinare meno.

Cibi locali

Meglio mangiare prodotti a km 0 anche quando siamo in viaggio, saranno più freschi, avranno viaggaito meno e ci aiuteranno a scoprire la cultura locale.

Riutilizziamo gli asciugamani

Se siamo in hotel non chiediamo il cambio di asciugamani ogni giorno. È inutile sprecare energia e acqua per lavarli di continuo.

Ecotour

Ci sono tour operator locali che propongono attività a basso impatto ambientale e collaborano con le comunità locali. Un ottimo modo per scoprire un nuovo luogo.

Le solite buone abitudini

Il fatto di essere in giro non ci deve far dimenticare tutte le buone pratiche che conosciamo: dalla differenziata, al risparmio energetico all’evitare i prodotti con troppo packaging

Questo articolo è stato letto 94 volte.

green, viaggi, viaggiare

Comments (137)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net