ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"

A Roma le BiblioCabine. Se il riciclo si unisce al piacere della lettura

Condividi questo articolo:

Le Bibliocabine arrivano anche a Roma. Inaugurata un mini-biblioteca a Torresina

 

Sono arrivate a Roma le BiblioCabina, una piccola biblioteca dove prendere dei libri in prestito, leggerli e restituirli, a costo zero.

Nate dalla volta di unire l’arte del riciclo (quello delle vecchie cabine telefoniche) all’amore per la lettura, le bibliocabine sono presenti già in diverse parti del mondo e ora sono approdate anche nella Capitale. Una BiblioCabina è stata inaugurata all’interno del parco di viale Indro Montanelli alla presenza di tanti cittadini e alcune autorità locali e capitoline: è stata riempita di libri donati dai cittadini che ogni settimana frequentano lo spazio già noto del Libera Libri e da un nuovo nuovo partner dell’iniziativa, la Round Robin Editrice.

‘Nei quartieri della nostra città ci sono energie straordinarie, il lavoro volontario di uomini e donne che costruiscono il cambiamento: dai piccoli gesti, dalle piccole cose con un grande progetto. Torresina è un quartiere all’avanguardia su molti temi e la Bibliocabina significa dotare questo territorio di uno spazio che è l’incontro con il mondo: dalla periferia incontriamo il mondo’, ha commentato il giovane Barletta.

‘Torresina è un quartiere vivo dove la cittadinanza da sempre coinvolge e si lascia coinvolgere in progetti interessanti. Quello della Bibliocabina è uno di questi che si trova in perfetta linea con il nuovo slancio culturale che stiamo cercando di realizzare’ è intervenuto invece l’Assessore alla Cultura del Municipio XIV Marco Della Porta che ha patrocinato l’iniziativa.

 

Ricordiamo che anche il legno con cui è stata realizzata la libreria all’interno della cabina è anche riciclato. 

gc

Questo articolo è stato letto 20 volte.

bibliocabine, cabine telefoniche, riciclo

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/indefinita-2/a-roma-le-bibliocabine-se-il-riciclo-si-unisce-al-piacere-della-lettura/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 43106 additional Information on that Topic: ecoseven.net/indefinita-2/a-roma-le-bibliocabine-se-il-riciclo-si-unisce-al-piacere-della-lettura/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/indefinita-2/a-roma-le-bibliocabine-se-il-riciclo-si-unisce-al-piacere-della-lettura/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net