ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti

Terremoto, Lollobrigida: “Corretta gestione bosco contrasta il dissesto idrogeologico”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “L’utilizzo della filiera del legno” in un’ottica di “corretta gestione, e non di abbandono, del bosco, permette di contrastare il dissesto idrogeologico e di creare economia”. Sono le parole di Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, all’incontro organizzato presso la sede del Masaf – Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, e dedicato alla presentazione delle iniziative volte a favorire l’utilizzo del legno nell’edilizia nel cantiere edile più grande d’Europa: quello del cratere sisma 2016-2017, nell’Appennino centrale.  “Finalmente abbiamo una struttura commissariale efficiente per valorizzare il territorio colpito dal sisma – afferma il ministro – che porta a casa risultati per le popolazioni colpite dal terremoto”, anzitutto “sul piano umano delle persone, che ne sono state offese” e, successivamente “sul piano economico. Rilanciare queste aree significa ricreare una condizione economica di vivibilità, addirittura invertendo un flusso, non legato esclusivamente al terremoto, di spopolamento delle zone”. Oggi sono stati presentati “esempi virtuosi, sia sul piano del lavoro, in quanto si parla addirittura di 4mila posti di lavoro in quelle aree; sia sul piano dell’economia, del rilancio e dello sviluppo”, conclude.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net