ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, 'Il punto di vista di Follini': "Né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala"-Russia, potente terremoto al largo coste Kamchatka: scatta allerta tsunami-Durigon: "Porteremo a casa rottamazione cartelle, 120 rate senza interessi"-Siria: "Cessati gli scontri a Sweida"-Caldo africano, terza ondata rovente: verso record in Sicilia-Tour de France, oggi 15esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-MotoGp, oggi si corre in Repubblica Ceca: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv-Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"-Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"-Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento-Diletta Leotta con la figlia Aria, visita speciale a papà Karius: "La felicità"

Sicurezza stradale,Tursi (Fiab): “Preoccupa lo strabismo di chi non vede velocità e uso cellulari”

Condividi questo articolo:

Roma, 23 mar. (Adnkronos) – Ieri al ministero dei Trasporti “è stato un incontro interlocutorio: il ministro ha ascoltato le varie realtà di utenti e imprese dei trasporti, un po’ tutto il mondo del trasporto. Molte richieste puntavano sulla colpevolizzazione sia di chi guida in stato di ebbrezza e drogati ma anche sulle vittime mentre non ci si focalizza sulla realtà dei dati: la massima parte delle vittime è dovuta all’alta velocità e all’uso di dispositivi elettronici. Ecco, di questo non si è proprio discusso, non si sta dunque puntando all’obiettivo effettivo”. Lo dice all’Adnkronos il presidente della Federazione italiana ambiente e bicicletta, Alessandro Tursi, commentando l’incontro richiesto al mondo produttivo e associazionistico, e anche alle rappresentanze dei famigliari di vittime della strada, dall’attuale titolare del dicastero, Matteo Salvini.

“Lui, come promesso, ha ascoltato tutti. Quel che possiamo dire noi a consuntivo è che preoccupa lo strabismo generale del paese. Vero che in questi anni è cresciuta, in generale, la consapevolezza dell’insicurezza stradale. Ma non si riesce ancora a mettere a fuoco le cause reali: come se fosse una rimozione collettiva, un’incapacità a vedere. Non si fa ancora questo passo in avanti”. Mentre l’obiettivo, sottolinea, dovrebbe essere “il contrasto all’ipermotorizzazione privata, all’eccessivo uso dell’auto e a un generale senso di impunità sui comportamenti scorretti e pericolosi più diffusi. Su questo non mi sembra che ci sia consapevolezza”. (di Paolo Bellino)

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net