ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlo e Camilla in Italia e Vaticano dal 7 al 10 aprile: il programma delle visite ufficiali-Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"

Ricerca 3M, 77% italiani ha maturato più attenzione per ambiente e sostenibilità

Condividi questo articolo:

Roma, 28 giu. (Adnkronos) – La pandemia spinge i nostri connazionali a maturare una crescente presa di coscienza per la sostenibilità. Secondo lo State of Science Index di 3M, il 77% degli italiani ammette che la pandemia da Covid-19 li ha resi più attenti all’ambiente e il 92% crede che potrebbero essere proprio le soluzioni scientifiche ad aiutare a rendere il mondo più sostenibile. Secondo la ricerca globale annuale di 3M – che dal 2018 indaga l’immagine della scienza – c’è “un sentimento di urgenza” riguardo al cambiamento climatico tanto che l’84% degli italiani pensa che debbano essere messi in atto immediatamente degli interventi per contrastare questo fenomeno.

E sono proprio le questioni ambientali i problemi principali che – secondo gli italiani – la scienza deve risolvere, oltre alla pandemia: per il 51% il cambiamento climatico, per il 46% la pandemia e, a pari merito, l’inquinamento degli oceani dalle plastiche, mentre per il 42% l’accesso all’energia da fonti rinnovabili. Per progredire nella scienza e affrontare le grandi sfide globali, gli italiani ritengono che sia essenziale la collaborazione tra le varie nazioni (92%) e il settore pubblico e privato (92%), sottolinea l’indice della multinazionale.

Dai nostri connazionali, inoltre, la scienza è vista come fondamentale per plasmare, rafforzare e migliorare l’Italia: il 90% dei rispondenti crede che gli investimenti nella scienza possano rendere il Paese più forte, l’85% crede che l’economia italiana migliorerà se più persone intraprenderanno carriere in ambito Stem (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) ed il 74% crede che la scienza dovrebbe aiutare a guidare le decisioni politiche. Infine, gli italiani si aspettano che anche le aziende diano il proprio contributo investendo in innovazioni che mitighino gli effetti del cambiamento climatico (56%), collaborando con i governi per sostenere le politiche volte a risolvere le sfide globali (53%) e preparandosi a future pandemie (47%).

Questo articolo è stato letto 76 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net