ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Strade sicure, Gravina (Anivp): "Pronti a dare nostro contributo in vigilanza obiettivi sensibili"-Cybersicurezza, Labriola (Tim): "Attrezzarsi per cloud sovrano italiano"-MotoGp Americhe: dalle prove libere alla gara, orari e dove vederlo-Cybersicurezza, Frattasi (Acn): "Ancora scarsa maturità pmi, bisogna investire"-Cybersicurezza, Camilli (Confindustria): "Pilastro di crescita sistema"-Cybersicurezza, Monacelli (Generali): "Digitalizzazione Pmi è sfida nostro tempo"-Cybersicurezza, Piva (Polimi): "Pmi ancora immature, serve cambio approccio"-Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni

È morto Rich Homie Quan: il rapper aveva 34 anni

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il rapper statunitense Rich Homie Quan è morto a 34 anni. Lo riporta la stampa estera, che spiega come siano ancora sconosciute le cause del decesso e sia stata programmata un'autopsia. Nato ad Atlanta il 4 ottobre del 1989, DeQuantes Lamar (questo il suo vero nome) era il maggiore di tre fratelli. Inizialmente, spiega il sito della sala concerti di Atlanta 'The Masquerade', sognava di diventare un giocatore di baseball, ma col passare del tempo capì di dover investire sulla sua passione per la musica e sul suo talento nel raccontare storie. Così iniziò a fare rap. Ha iniziato seriamente a fare musica nel 2008 (è di quell'anno 'Stay Down' insieme agli Stack Money Boyz), poi nel 2011 finì in carcere per 15 mesi dopo una serie di furti con scasso. Quando uscì si buttò a capofitto nella musica e decise di ricominciare da zero. Nel corso di quel decennio divenne un grosso nome della scena rap, arrivando al successo internazionale con le hit 'Type of Way' del 2013 e 'Flex (Ooh, Ooh, Ooh)' del 2015. Nel 2018 l'album di debutto in studio, 'Rich as in Spirit'.  Nel corso della sua carriera, Lamar ha collaborato con grandi nomi dell'industria musicale come 2 Chainz, Young Thug, Gucci Mane e Trinidad James. Molti di loro gli stanno dicendo addio sui social in queste ore. "Fratellino, avevamo appena parlato di girare un video. Una preghiera speciale per te e la tua famiglia", ha scritto 2 Chainz. Il cantante Jacquees lo ha definito "una leggenda" e su X ha scritto: "Ti vorrò bene per tutta la vita". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net