ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni

Due giorni dedicati alla moda del futuro, a Roma Accademia del Lusso protagonista alla Nuvola dell’Eur

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Promuovere un “sistema Roma” sul settore del fashion e del design e offrire un palcoscenico d’eccezione ai giovani talenti delle accademie di moda della città.  Con questi obiettivi venerdì 20 e sabato 21 marzo alla Nuvola dell’Eur andrà in scena “Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività”, il primo festival della capitale interamente dedicato agli stilisti e ai designer del futuro. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Moda, Turismo, Sport e Grandi Eventi, guidato da Alessandro Onorato, e dalla Regione Lazio con l’Assessorato allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione, sotto la guida di Roberta Angelilli, vede tra i grandi protagonisti Accademia del Lusso. “Siamo orgogliosi di prendere parte a un evento straordinario”, spiega la direttrice, Laura Gramigna. “I giovani creativi del Dipartimento di Fashion Design di Accademia del Lusso, provenienti dai corsi triennali, biennali e professionalizzanti, avranno l’opportunità di esporre capi e accessori unici, frutto di ricerca e dedizione. Ogni creazione è il risultato di un percorso intenso, che unisce la tradizione sartoriale all’innovazione stilistica, dando vita a pezzi iconici che raccontano il mondo interiore e l’identità artistica di ciascun designer”. Alla due giorni prenderanno parte nomi importanti della moda, ma anche della cultura, della musica e dell’arte, da Giancarlo Giammetti a Domenico Dolce, da Maria Grazia Chiuri a Pietro Ruffo, da Donatella Spaziani a Marco De Vincenzo. Grande soddisfazione per il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: “Ho colto con entusiasmo l'idea che lavorassero insieme per la prima volta accademie di moda sia pubbliche che private, anche per stimolare un costruttivo dialogo con i giovani e fare sempre più sistema sul territorio”. Tante le suggestioni che arrivano dai ragazzi di Accademia del Lusso, con collezioni che spaziano dal sogno alla realtà, esplorando temi profondi e reinterpretando icone del passato. Come quelle di Nicholas Schiariti con la sua visione onirica della moda, di Federica Fusco, che trasforma le divinità del passato in figure metropolitane, e di Letizia Cocciantelli, che rievoca un nuovo rinascimento. L’innovazione tecnologica e la sperimentazione materica caratterizzano gli accessori realizzati dai designer emergenti di Accademia del Lusso, coniugando estetica e funzionalità. È il caso di Matteo Cesarotti e Nicola Minotti, che attraverso la stampa 3D e pellami innovativi concepiscono ogni pezzo come un’estensione dell’identità del suo possessore. Nell’area espositiva dedicata ad Accademia del Lusso sarà possibile ammirare la collezione Chronos Corps, creata da giovani designer che, attraverso il loro brand, interpretano il concetto di evoluzione. Uno spazio di sperimentazione e dialogo creativo arricchito dalla guida esperta di un docente, Antonio Martino, che affiancherà gli studenti in un percorso di illustrazione grafica e stilistica. A sottolineare l’importanza delle tecniche artigianali nell’alta moda, Giusy Sparacino, insieme agli studenti del Master in Alta Moda e Lusso, offrirà dimostrazioni pratiche sulle lavorazioni sartoriali e sul ricamo, testimoniando l’eccellenza del Made in Italy. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net